Metal from Rising Sun n.8
陰陽座 - 鳳翼天翔 cover -
Gli Onmyo-Za sono un gruppo heavy\folk metal giapponese formatosi nel 1999 ad Osaka, influenzata da gruppi come Led Zeppelin, Iron Maiden e Judas Priest. Il 5 Dicembre 1999 pubblicano il loro primo disco "Kikoku Tensho" con la loro stessa etichetta. L'anno successivo fu un successo per la band, tennero numerosi spettacoli, sviluppando una solida base di fan. Ad agosto pubblicarono il loro primo singolo "Oka no Kotowari" e nello stesso anno il loro secondo album "Hyakki Ryoran". Nel 2001 firmarono un contratto con l'etichetta major King Records. Dopo un lungo tour pubblicarono il loro primo singolo major "Tsuki ni Murakumo hana ni kaze", l'anno si concluse con una session jam con i membri dei Gonin-Ish e dei Kinnuku Shojo Tai, due band progressive metal giapponesi. Il terzo album "Kojin Rasetsu" fu rilasciato il 10 Gennaio 2002 , seguito dalla ripubblicazione dei due primi album e dalla pubblicazione del mini-album "Fuin Kairan" contenete rarità e canzoni inedite. Nello stesso anno intrapresero il loro primo tour nazionale. Tra il 2002 e il 2003 registrano due cover "The Trooper " degli Iron Maiden e "Beyond the Realms of Death" dei Judas Priest rispettivamente per gli album tributo "A Tribute to the Beast" e "A Tribute to the Priest". Gli Onmyo-Za fu l'unica band giapponese a parteciparvi. Nel 2003 usci' il loro nuovo album "Hoyoku Rindo" seguito dal singolo "Hoyoku Tensho" e dal DVD della versione VHS indie "Hyakki Koriden" e da uno speciale album live "Sekinetsu Enbu". Nel 2004 pubblicarono due singoli "Mezame" e "Nemuri" seguiti dal DVD del live "Hakko Ranbu" e dal nuovo album "Mugen Hoyo", sempre nel 2004 pubblicarono una suite di 23 minuti divisa in tre singoli sulla figura di Minamoto no Yoshitsune (samurai e generale del clan Minamoto, vissuto tra la fine del vissuto tra la fine del periodo Heian e l'inizio del periodo Kamakura). Questa suite sarà poi inclusa nel nuovo album "Garyo Tensei" rilasciato il 22 Giugno 2005, in quest'anno viene pubblicato DVD del live "Wagashikabane", ad aprile la band pubblicò il singolo “Koga Ninpocho”, scritto e registrato per l'anime "Basilisk". Il primo concerto dell'anno della band è stato uno speciale per soli fan al Nogakudo Noh Theatre di Tokyo, questo concerto sarà poi rilasciato in DVD con il titolo di “Yugen-Reibu”. Onmyo-za è stata la prima band ad esibirsi su un palco Noh in Giappone. Alla fine dell’anno gli Onmyo-Za tengono anche una serie di concerti in Belgio, Francia e Germania. Nel 2006 rilasciano il best of “Inyo Shugyoku” contenente brani dal vivo e registrazioni del tour europeo, il doppio CD “Onmyo-Raibu” e il doppio DVD “Syugyoku-Enbi”. Dopo una lunga pausa nel 2007 esce il singolo “Kokui no Tennyo” seguito dal nuovo album “Mao Taiten”, da questo momento in poi gli album non si piazzeranno mai al di sotto della 13° posizione nelle classifiche giapponesi. Nel 2008 esce il nuovo singolo “Kureha” e il nuovo album “
陰陽座 - 鳳翼天翔 cover -
Gli Onmyo-Za sono un gruppo heavy\folk metal giapponese formatosi nel 1999 ad Osaka, influenzata da gruppi come Led Zeppelin, Iron Maiden e Judas Priest. Il 5 Dicembre 1999 pubblicano il loro primo disco "Kikoku Tensho" con la loro stessa etichetta. L'anno successivo fu un successo per la band, tennero numerosi spettacoli, sviluppando una solida base di fan. Ad agosto pubblicarono il loro primo singolo "Oka no Kotowari" e nello stesso anno il loro secondo album "Hyakki Ryoran". Nel 2001 firmarono un contratto con l'etichetta major King Records. Dopo un lungo tour pubblicarono il loro primo singolo major "Tsuki ni Murakumo hana ni kaze", l'anno si concluse con una session jam con i membri dei Gonin-Ish e dei Kinnuku Shojo Tai, due band progressive metal giapponesi. Il terzo album "Kojin Rasetsu" fu rilasciato il 10 Gennaio 2002 , seguito dalla ripubblicazione dei due primi album e dalla pubblicazione del mini-album "Fuin Kairan" contenete rarità e canzoni inedite. Nello stesso anno intrapresero il loro primo tour nazionale. Tra il 2002 e il 2003 registrano due cover "The Trooper " degli Iron Maiden e "Beyond the Realms of Death" dei Judas Priest rispettivamente per gli album tributo "A Tribute to the Beast" e "A Tribute to the Priest". Gli Onmyo-Za fu l'unica band giapponese a parteciparvi. Nel 2003 usci' il loro nuovo album "Hoyoku Rindo" seguito dal singolo "Hoyoku Tensho" e dal DVD della versione VHS indie "Hyakki Koriden" e da uno speciale album live "Sekinetsu Enbu". Nel 2004 pubblicarono due singoli "Mezame" e "Nemuri" seguiti dal DVD del live "Hakko Ranbu" e dal nuovo album "Mugen Hoyo", sempre nel 2004 pubblicarono una suite di 23 minuti divisa in tre singoli sulla figura di Minamoto no Yoshitsune (samurai e generale del clan Minamoto, vissuto tra la fine del vissuto tra la fine del periodo Heian e l'inizio del periodo Kamakura). Questa suite sarà poi inclusa nel nuovo album "Garyo Tensei" rilasciato il 22 Giugno 2005, in quest'anno viene pubblicato DVD del live "Wagashikabane", ad aprile la band pubblicò il singolo “Koga Ninpocho”, scritto e registrato per l'anime "Basilisk". Il primo concerto dell'anno della band è stato uno speciale per soli fan al Nogakudo Noh Theatre di Tokyo, questo concerto sarà poi rilasciato in DVD con il titolo di “Yugen-Reibu”. Onmyo-za è stata la prima band ad esibirsi su un palco Noh in Giappone. Alla fine dell’anno gli Onmyo-Za tengono anche una serie di concerti in Belgio, Francia e Germania. Nel 2006 rilasciano il best of “Inyo Shugyoku” contenente brani dal vivo e registrazioni del tour europeo, il doppio CD “Onmyo-Raibu” e il doppio DVD “Syugyoku-Enbi”. Dopo una lunga pausa nel 2007 esce il singolo “Kokui no Tennyo” seguito dal nuovo album “Mao Taiten”, da questo momento in poi gli album non si piazzeranno mai al di sotto della 13° posizione nelle classifiche giapponesi. Nel 2008 esce il nuovo singolo “Kureha” e il nuovo album “
Carico i commenti... con calma