Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Tovarish, ecco il disco #zot2017 di oggi. Dasvidania.

Gnoomes – Tschak! (Rocket Recordings, March 10, 2017)

Dal 1940 e fino al 1957 la città di Perm' nella Russia europea orientale fu denominata "Molotov" in onore di Vjaceslav Michajolvic Molotov. Forse questa è una delle ragioni alla base del sound esplosivo di questo trio (Sasha Piankov, Pavel Fedoseev, Dmitriy Konyushevich) sotto contratto con la Rocket Recordings, l'etichetta con cui hanno pubblicato anche il loro ultimo album, denominato "Tschak!", lo scorso 10 marzo. Il terzetto ha definito la propria musica come "stargaze psychedelia": effettivamente possiamo considerarla come una musica sintetica dove però le suggestioni che una volta erano del campionario Morr Music, sono spinte molto più oltre sul piano delle sperimentazioni sonore e per la proposta di sonorità psichedeliche e space music. Il disco, tranne che in un paio di casi più tipicamente synth-pop come "Maria" o "City Monk" (potrebbero anche farvi pensare a certi New Order) e il drone di "Super Libido Awake" oppure "One Step / ADSR Eugraph", si compone sostanzialmente di trance ipnotico-psichedeliche e oscillazioni ripetute di onde sonore cariche di vibrazioni space music. Davanti a un disco così ben riuscito francamente mi tolgo il cappello e mi continuo a domandare come la gente possa ancora oggi affollare concerti dei Kraftwerk quando ci potrebbe essere la possibilità di ascoltare una musica così potente. Bravi come sempre quelli della Rocket Recordings, un'etichetta che considero fondamentale.

#russia #rocket #gnoomes

Gnoomes - City Monk (Video)
Carico i commenti...  con calma

Arrivano persi da un puntino perso della Russia,dove mangiavano bambini. di più