Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Visto che @ALFAMA lo ha riproposto in questi giorni, me lo sono andato a riascoltare. Gli Organisation furono sicuramente un progetto troppo sperimentale per "sfondare" e avere successo e questa fu probabilmente la ragione per cui poi Ralf e Florian lo abbandonarono dopo questo primo e unico disco. Ce l'ho sicuramente da qualche parte su CD, ma chissà dove sia andato a finire. Mi ha fatto piacere riascoltarlo dopo anni.

Organisation - Tone Float (RCA Victor, August 1969)

Il primo e unico disco de gli Organisation, praticamente il primo progetto di Ralf Hutter e Florian Schneider-Esleben prima della fondazione dei Kraftwerk. Completano la formazione Basil Hammoudi, Butch Hauf e Aldred "Fred" Monicks. Il disco fu registrato a Londra con la collaborazione del mitico Konrad "Conny" Plank e pubblicato su RCA Victor nell'agosto 1969. "Tone Float" ha sonorità sicuramente differenti da quelle che siamo soliti riconoscere allo storico duo della musica elettronica. Si tratta di un epidio di musica sperimentale e psichedelica o al limite progressive. L'ispirazione di base guarda comunque all'uso di strumentazioni d'avanguardia e un certo interesse nei confronti delle componenti meccaniche. Il disco fu del resto registrato nel mezzo di una raffineria (dichiarazione dello stesso Ralf Hutter) e il loro obiettivo era proprio provare a riprodurre quelle sonorità "industriali". Basato fondamentalmente sulla title-track "Tone Float" che occupa tutto il Lato A del LP e che costituisce una lunga sessione di musica minimalista con suggestioni progressive psichedeliche ripetute per tutta la durata della traccia in maniera costante, quasi ipnotica e il suono particolare delle percussioni e il ruolo centrale del flauto contralto di Florian. Nel Lato B si alternano invece composizioni differenti: "Noitasinagro" è già kraut-rock, "Milk Rock" e "Rhythm Salad" sono invece due episodi sperimentali di avanguardia e di rumorismo astratto; "Silver Forest" si può definire un breve scorcio di musica ambient minimalista e probabilmente è la traccia più interessante oltre la title-track. Come detto, qui siamo lontanissimi dal sound che poi diventerà tipico dei Kraftwerk, ma si tratta di un disco che vale sempre la pena scoprire oppure riscoprire.

Organisation - Tone Float (Full Album) 1969

#krafwerk #organisation #krautrock
Carico i commenti...  con calma