Caro @ALFAMA, se fossi nato in nord-europa la mia vita sarebbe stata sicuramente migliore.
#buzz
Annexus Quam - Beziehungen (Ohr, 1972)
Conosciuti anche come Ambition In Music, gli Annexus Quam (Peter Werner, Hans Kamper, Ove Volquartz, Harald Klemm, Martin Habenicht) furono un collettivo di musica psichedelica proveniente dalla Germania e emersi alla fine degli anni sessanta come collettivo di musica cosmica ma dedita per lo più a sonorità jazz che venivano mescolate a quella dimensione sonora conosciuta come kraut-rock (vedi in particolare "Dreh dich nicht um"). Il gruppo pubblicò due dischi. Il secondo è questo disco pubblicato nel 1972 e intitolato "Beziehungen" e composto da sole quattro tracce dominate da un imprinting tipicamente free-jazz e da jam band dedita all'improvvisazione con costruzioni armoniche molto particolari combinate a un minimalismo di impronta Philip Glass ("Trobluhs el e isch") e rumorismi sperimentali "avant" ("Leyenburg 2") che in "Leyenburg" si sublima in una impennata finale con dei chitarrismi derivati dalla tradizione ispanica. Tutto sommato quindi in questo caso è forse proprio la componente più kraut quella meno interessante. Del resto bisogna dire che andando a scavare nella musica tedesca degli anni sessanta-settanta questa non è la prima volta che capita di imbattersi in registrazioni e gruppi così sperimentali ma allo stesso tempo fuori da quei canoni che oramai bene conosciamo e che in una dimensione comunque parallela e mista alla musica cosmica di Tangerine Dream oppure il motorik NEU! e l'elettronica Kraftwerk, si disimpegnavano in altri generi come questo dischetto qui che francamente è di una bellezza disarmante e sprigiona energia e sensazioni di libertà dalla prima all'ultima nota.
#kraut #annexusquam #kosmischemusik
Annexus Quam - Troblush El E Isch (1972) HQ
#buzz
Annexus Quam - Beziehungen (Ohr, 1972)
Conosciuti anche come Ambition In Music, gli Annexus Quam (Peter Werner, Hans Kamper, Ove Volquartz, Harald Klemm, Martin Habenicht) furono un collettivo di musica psichedelica proveniente dalla Germania e emersi alla fine degli anni sessanta come collettivo di musica cosmica ma dedita per lo più a sonorità jazz che venivano mescolate a quella dimensione sonora conosciuta come kraut-rock (vedi in particolare "Dreh dich nicht um"). Il gruppo pubblicò due dischi. Il secondo è questo disco pubblicato nel 1972 e intitolato "Beziehungen" e composto da sole quattro tracce dominate da un imprinting tipicamente free-jazz e da jam band dedita all'improvvisazione con costruzioni armoniche molto particolari combinate a un minimalismo di impronta Philip Glass ("Trobluhs el e isch") e rumorismi sperimentali "avant" ("Leyenburg 2") che in "Leyenburg" si sublima in una impennata finale con dei chitarrismi derivati dalla tradizione ispanica. Tutto sommato quindi in questo caso è forse proprio la componente più kraut quella meno interessante. Del resto bisogna dire che andando a scavare nella musica tedesca degli anni sessanta-settanta questa non è la prima volta che capita di imbattersi in registrazioni e gruppi così sperimentali ma allo stesso tempo fuori da quei canoni che oramai bene conosciamo e che in una dimensione comunque parallela e mista alla musica cosmica di Tangerine Dream oppure il motorik NEU! e l'elettronica Kraftwerk, si disimpegnavano in altri generi come questo dischetto qui che francamente è di una bellezza disarmante e sprigiona energia e sensazioni di libertà dalla prima all'ultima nota.
#kraut #annexusquam #kosmischemusik
Annexus Quam - Troblush El E Isch (1972) HQ
Carico i commenti... con calma