Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Per la verità pochi hanno prestato attenzione veramente all'uscita di questo disco di Martin Rev pubblicato lo scorso maggio. Disco che vale la pena di riprendere se amate il sound e la cultura underground tipicamente Suicide.

#zot2017

Martin Rev - Demolition 9 (Atlas Réalisations, May 26, 2017)

Obituario di Alan Vega (1938-2016).

In verità per dirla tutta "Demolition 9" non è specificamente dedicato ad Alan Vega con cui Martin Rev ha scritto una delle pagine più grandi della musica della scena newyorkese e in generale di una certa corrente underground la cui onda lunga è destinata a durare negli anni. Però trattandosi del primo disco di materiale inedito dal 2009 e soprattutto del primo disco dopo la morte del suo compagno di avventure, forse considerarlo anche secondo questa ottica è in qualche modo inevitabile. A parte che in qualche modo fa piacere ricordarlo così, con questo disco che Martin Rev

realizza come un oggetto difficilmente comprensibile e diviso in ben 34 tracce e che si configura come una specie di opera d'avanguardia post-punk e minimalista. Fedele alla sua estetica garage e alla cultura newyorkese no-wave, a quelle immagini cariche di violenza espressiva, il disco è una alternanza di brevi scorci noise e momenti ambient, persino glitch e composizionoi orchestrali minimali. Sono 34 tracce per 34 sensazioni oppure "scenette" diverse. Oggettivamente un'opera sperimentale e difficile da valutare senza considerarla come tale, è un disco che suggerisco a tutti i fan (e non sono pochi) devoti al culto dei Suicide, ma che potrebbe forse non piacere a chi non ama e vi riconosce dei contenuti fondamentali.

#martinrev #alanvega #suicide

Demolition 9
Carico i commenti...  con calma