Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
#icattivi
People
Cattivi maestri
E’ lo spirito dei tempi.
Tempi di merda….
Tanto di merda che dobbiamo preoccuparci pure di certa gente, coglioni pelati che amano marciare in gruppo e che, se fossero vissuti in quei tempi che tanto bramano, sarebbero stai carne da cannone o ospiti delle loro galere.
Io quelli che si prendono a cinghiate nei loro concerti per dimostrare virilità però, scusatemi, non ce la faccio proprio a prenderli sul serio…
Così guardo altrove: a quelli che sono innamorati di svastiche, uniformi e ninnoli del tempo che fu, anche se poi dicono che non è vero, si vergognano, dicono che è ironia, situazionismo….
Non so se è mancanza di palle, confusione mentale o altro. Meglio, molto meglio uno come Lemmy (che ci posso fare se le uniformi dei nazi sono le più fike di tutte?)
Peccato perché qualche disco è pure bello (Cashmore, a suo nome o come Nature and Organisation, ad esempio ha fatto cose davvero belle).
Allora, se devo indicarne uno metto questo disco di Bboyd Rice che già mi piace dal titolo e che è considerato una specie di manifesto del genere.
Se si supera il ridicolo delle foto interne al booklet, la musica risulta pure, a suo modo, piacevole….
Certo, dubito che capisca davvero quello che dice (mi sembra improbabile che possa rifarsi all’illuminato liberalismo borghese di un Tocqueville che vedeva nella democrazia la dittatura dei mediocri o all’utopia politica antiegualitaria di Platone….ma tant’è! Questo passa il convento).
Cattivo maestro. Forse.
Carico i commenti...  con calma

Il controverso Boyd Rice ancora oggi fa discutere benchè si sia "ritirato" a vita artistica sicuramente più in penombra: basta andare sul suo sito ufficiale per ritrovarsi davanti un logo che non dà adito a dubbi: una runa racchiusa nel solito serpente che si morde la coda. di più