Sara K - Miles Away (Official Audio)
Cari amichetti, se frequentate il CVS, siete amanti feticisti del vinile (come il sottoscritto) e, quindi, non potrete non essere attratti dal "FANTASTICO MONDO DEI DISCHI PER AUDIOFILI"!
Esiste - per chi non lo sappia - un mercato di dischi ed etichette il cui valore (al di là del valore specifico della musica) è dato dall'attenzione posta alla resa "audiophile" del supporto in questione.
Etichette come la Mobile Fidelity Sound Lab (la prima e - per me - la migliore), la Telarc, la Sheffield Lab., la Nautilus etc. etc che rieditavano e ristampavano determinati titoli con strumentazioni e tecniche che avrebbero dovuto ampliarne e preservarne la resa sonica.
In Italia arrivarono dopo (tanto per cambiare) i principali mercati europei ed extraeuropei e, anche a causa della solita - dissennata - politica dei prezzi assurda operata dalle case discografiche ebbero ben poco successo.
Comunque le tecniche usate erano spesso incredibili, esoteriche, fantasiose, magiche....
Dal peso del vinile (rigidamente 180 grammi - anche se so di esperimenti a 230 grammi), alla velocità di registrazione, dalla qualità chimica del vinile alle strumentazioni per "spianarli" ben bene. Pensate che alcuni di questi trattavano "criogenicamente" i cd....
Insomme vi è tutto un sottobosco di dischi il cui valore, più che strettamente musicale, è "audiophile". Sono ricercati da collezionisti ed appasionati, vengono suonati alle mostre, nei negozi e nelle case degli appassionati che vogliono far vedere di cosa sono capaci i loro impianti....
Ve ne presenterò qualcuno.
Comincio da questo "Closer than they appear" di Sara K, anno 1992 (mi pare..), etichetta Chesky rec., discreta artista jazz, disco con incisioni in presa diretta di voce e strumenti acustici, strepitose per naturalezza, immagine e realismo.
Uno dei dischi più suonati nelle mostre di hi-fi.
DeRango ™: 9,81 Championship
Carico i commenti... con calma