chicca-capish
a volte il capish stupisce con una chicca, un pezzo minore, trascurato ma che in realtà è una gemma nascosta e solo il pure-capish ne focalizza il fulgore
Genesis... troppo facile mettere una suite da 10 minuti...
DeRango ™: 28,50 Capish
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
rossana roma
14 lug 20rossana roma
14 lug 20rossana roma
14 lug 20rossana roma
14 lug 20zaireeka
14 lug 20rossana roma
14 lug 20Dislocation
15 lug 20E il bello è che nessuno lo caga.
zaireeka
15 lug 20Dislocation
15 lug 20rossana roma
14 lug 20rossana roma
14 lug 20rossana roma
14 lug 20zaireeka
14 lug 20rossana roma
14 lug 20rossana roma
14 lug 20dsalva
14 lug 20Farnaby
14 lug 20Nel prog, Genesis, come i King Crimson e i Van Der Graaf Generator, immensi nelle suite come nei brani da dueminutidue.
Altri (niente nomi) noiosi e molesti sempre!
lector
15 lug 20fedezan76
15 lug 20Dislocation
15 lug 20E il carattere dell'album è ben rappresentato da questa canzone, dove "canzone" sia sempre inteso come comodo termine per indicare una miniopera in più atti, in quest'album vi sono esempi della durata tra il minuto e quarantotto secondi ed i dieci e ventisette, ove nulla manca ma anzi tutto ridonda, di suono, di gravitas e subito dopo di levitas, di liriche dall'afflato ampio e letterario, quasi recitati, lenti e descrittivi, quanto, è il caso del brano in questione, testi tesi narrati velocemente, quasi strilli di titoli di giornale, sotto l'aspetto incalzante di una notiziola da tutti i giorni si narra invece del rifiuto delle convinzioni (una volta si sarebbe detto "borghesi"...) a costo del sacrificio totale di se stessi.
Ai tempi vi si volle vedere, in questo splendido brano, un cedimento ad una condotta più leggera, quasi alla ricerca di un possibile 45 giri di fruizione più ampia, oggi diremmo alla ricerca del brano pop, definizione che al tempo non aveva nessun senso pratico, dato che, allora, si intendeva per "Pop" un significato talmente esteso che copriva tutta, dico tutta, la musica "giovane" (ricordate i festival pop tipo Parco Lambro ed affini?) e le definizioni come "progressive" erano ancora di là da venire....
Invece, fatti due contarelli con le sonorità e le soluzioni d'arrangiamento, questo risulterebbe essere oggi il brano, con il dolce "Harlequin", invecchiato meglio del disco, spumeggiante e veloce ma pensato e non lieve. Una chicca da mostrare alle generazioni a venire.
Ugh, ho detto.
rossana roma
15 lug 20Dislocation
15 lug 20Segundo: Nursery
Terso: Selling
Quarzo: Foccs
rossana roma
15 lug 20Dislocation
15 lug 20Come... è solo questione di gusti.
rossana roma
15 lug 20rossana roma
15 lug 20allora ditelo che mi volete perduta per sempre...
Dislocation
15 lug 20Ma sono voci, zietta, che vuoi, la ggente parla...
rossana roma
15 lug 20Dislocation
15 lug 20rossana roma
15 lug 20Dislocation
15 lug 20zaireeka
15 lug 20rossana roma
15 lug 20zaireeka
15 lug 20il primo che ho conosciuto è stato selling...
Comunque per la bellezza dei pezzi (la cosa piu importante) io direi primo Nursery, per le suggestioni Foxtrot, per le atmosfere Trespass, per le “sinfonie” selling, per il resto the lamb..
zaireeka
15 lug 20Dislocation
15 lug 20zaireeka
15 lug 20Dislocation
15 lug 20IlConte
15 lug 20rossana roma
15 lug 20IlConte
15 lug 20rossana roma
15 lug 20IlConte
15 lug 20Lascio qui @[imasoulman] ... se pure lui, rocchettaro sanguigno doc stravede per i genesis (band più noiosa dell’universo) me ne vado al fresco in Islanda.
Madoooooooooooooo
rossana roma
15 lug 20imasoulman
15 lug 20Mi piace 'The Lamb...', quello sì. Per il resto, lasci pure l'Islanda e i suoi default, nonchè i suoi geyser, nonchè le sue ceneri vulcaniche, nonche le sue Bjork Guomundsdottir là dove sono
IlConte
15 lug 20Dicevo appunto che se pure il Soulman mi stravede per i genesi mollo tutto... era una pseudo domanda...
rossana roma
15 lug 20rossana roma
15 lug 20rossana roma
15 lug 20IlConte
15 lug 20Ok...
Ahahahahahahah
imasoulman
15 lug 20Con cadenza settimanale tirare fuori un disco celebre (meglio se celeberrimo) di un gruppo celebre (meglio se celebrissimo) e chiederne la rece a 10 utenti selezionati da un Consiglio Superiore Recensorio:
- i seguenti (s)fortunati hanno una settimana di tempo per produrre una stronko-rece o una deliquio-rece del disco selezionato in oggetto. In caso di inottemperanza non giustificata, si può pensare a un ban (temporaneo) dell'utente sfaticato!
Ovviamente il tutto andrebbe pubblicato solo ed esclusivamente il lunedì successivo e rimarrebbe in HP per una settimana, sostituito con questa calendarizzazione dal disco successivo!
Eh?
rossana roma
15 lug 20IlConte
15 lug 20G
17 lug 20zaireeka
15 lug 20zaireeka
15 lug 20IlConte
15 lug 20Serve altro?!
IlConte
15 lug 20Certo che son gusti
zaireeka
15 lug 20zaireeka
15 lug 20IlConte
15 lug 20Ti voglio bene !!!
IlConte
15 lug 20però adoro Atomic Rooster o High Tide per dire
Ti voglio bene (2)
zaireeka
15 lug 20IlConte
15 lug 20Con i Genesis, per capirci, c’entrano pochissimo
zaireeka
15 lug 20IlConte
15 lug 20IlConte
15 lug 20Scusa Woodstock ho approfittato perché lo scrivi meglio di me
IlConte
15 lug 20Il mio concetto di sostanza è chiaro
zaireeka
16 lug 20rossana roma
15 lug 20zaireeka
15 lug 20