Vista la propensione del nostro Sire @[lector] per la musica barocca, Radiocapish vi propone un nuovo appuntamento settimanale, dal titolo “I lunedì barocchi: alla corte del Capish King”.
Questo primo lunedì di Settembre, per cominciare, vi proponiamo l’ascolto del “Livre premier de clavecin” di Jacques Champion de Chambonnières (1601? - 1672), iniziatore della Scuola clavicembalistica francese, i cui più celebri esponenti sono indubbiamente Louis Couperin e suo nipote François.
Le composizioni del “clavicembalista del re” Champion de Chambonnières, seppur spesso costruite sul contrappunto, non adoperano forme come fughe o ricercari; forme che invece godevano di un vasto impiego tra fine ‘500 ed inizio ‘600 nella scuola italiana, così come in quella tedesca alla fine del secolo. Modellati sulle strutture musicali della danza, i suoi componimenti sono perlopiù in forma di Giga, Sarabanda, Corrente e Ciaccona. Questa caratteristica influenzerà fortemente tutta la Scuola francese successiva.
Indice:
Suite n° 1 in A [LA] MINOR (12’32’')
Suite n° 2 in C [DO] MAJOR (7’43’')
Suite n° 3 in D [RE] MINOR (16’03’’)
Suite n° 4 in F [FA] MAJOR (8’27’’)
Suite n° 5 in G [SOL] MINOR (14’34’’)
Al clavicembalo: il canadese Kenneth Gilbert (1931 – 2020).
Buon ascolto.
Per un catalogo delle opere: Jacques Champion de Chambonnières (1602-1672)
Kenneth Gilbert (harpsichord) Champion de Chambonnières, Livre premier de clavecin
DeRango ™: 6,83 Capish
Carico i commenti... con calma