Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu (ed è) Ivano Fossati, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (dal 1981 al 2003) dal meno bello al migliore...

N°7: "700 Giorni" (1986)
Siamo nella seconda metà degli anni '80, precisamente nel 1986. Un anno abbastanza importante, nel bene e nel male, per la canzone d'autore italiana: Venditti si autodistrugge un'eccellente carriera musicale, Battisti inizia la sua collaborazione con Pasquale Pannella (ah, i dischi bianchi...), Pino Daniele prosegue con lo spiazzamento dei fan storici, Graziani pubblica uno dei suoi dischi meno convincenti, Bennato inizia ad avvicinarsi alle ben note paraculate da classifica, Dalla alterna una ciofeca ad un bellissimo disco live e via dicendo. E poi c'è Ivano, che continua con la sua evoluzione, e questo rappresenta forse il primo album del "periodo aureo": non ancora un capolavoro assoluto, ma ci siamo già molto vicini. I suoni diventano sempre più etnici, e i testi sempre più ermetici ma al contempo raffinati. Inoltre è presente quello che è, a parere del sottoscritto, il suo massimo capolavoro (sì, lo so che sono banale...)
Voto complessivo 8,5

Il capolavoro dell'album: Una notte in Italia
Carico i commenti...  con calma

"È tutta musica leggera, ma come vedi, la dobbiamo imparare..." di più
Canzone 05 - Una notte in Italia