Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
5.Storia di un impiegato
L'album politico per eccellenza, una piccola gemma sul 68 e sulla rivoluzione umana. Il disco si può definire come uno dei più coraggiosi e schierati di Faber, mettendo a nudo il suo lato anarchico attraverso la storia di un impiegato appunto che, ritrovatosi in una folla di ragazzi in rivolta, decide di compiere la sua piccola rivoluzione per poterla letteralmente farla scoppiare sul Parlamento. Viene convinto da una sequela di sogni, dove all'inizio si ritrova in un ballo mascherato popolato da personaggi noti che fa saltare in aria con una bomba. Successivamente si trova in tribunale, dove viene dichiarato non solo innocente ma anche portatore di potere, prendendo il posto lasciato da suo padre morto durante il ballo mascherato. Ma ben presto il sogno diventa un incubo e l'impiegato, rivolgendosi al giudice che lo ha giudicato, gli dice che appena si sarebbe svegliato lo avrebbe incontrato di nuovo nella vita reale. Dopodichè si mette a costruire una bomba da scagliare contro il Parlamento, ma il suo piano fallisce miseramente e finisce per distruggere un chiosco di giornali. E dopo una toccante preghiera alla moglie di non vendere il loro amore ai giornalisti, l'impiegato finisce in prigione. Lì giunge ad una conclusione:le rivoluzioni non possono essere svolte in solitudine ma hanno bisogno di tante persone che cooperino insieme per uno scopo. Un filo di 39 minuti brillante, feroce e ispirato, circondato da basi musicali si cantautorali ma molto misteriose ed eleganti, che aggiungono un tocco di pathos a tutto il lavoro. Certamente uno dei migliori lavori di Faber, che tenta di discostarsi molto dal suo recente passato
Voto pignolo:10
La gemma tra le gemme: Verranno a chiederti del nostro amore
Carico i commenti...  con calma

Di lui Mario Luzi, uno dei principali esponenti della poesia italiana del 900 ha detto: "De André è veramente lo chansonnier per eccellenza, un artista che si realizza proprio nell’intertestualità tra testo letterario e testo musicale. Ha una storia e morde davvero". "Ha una storia e morde davvero", e l… di più