Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
LIVE I Peggy Gou I #MontblancxMaisonKitsune 🦊 I Paris
Allora alla faccia del complesso di Edipo, del dibattito fra Mamma Severa e Mamma Amica, quando mio figlio mi ha detto con sorrisone "Mamma il 30/4 vado a vedere Peggy Gou al Cocco sotto la Piramide!" io gli ho battuto il il cinque.
Anche se Freud e Jung si sono rigirati nella tomba!
  • macmaranza
    18 apr 22
    Io li odio, i digéi anche se sono femmine carine come questa qua.
    Ho anche spiegato più volte il perché, qui sul DeB.
     
    • Chaturanga
      18 apr 22
      Tranquillo Mac capita....
    • macmaranza
      18 apr 22
      Ci mancherebbe, capisco: ho pur messo un bel BËL.
      Ahr! Ahr! Ahr!
    • Chaturanga
      18 apr 22
      Ma infatti ora sto ascoltando dicotomicamente Bach, ma la creatura che va al Cocco è una soddisfazione!!!!
    • macmaranza
      18 apr 22
      Se mia figlia, ora ventottenne Editor americana, avesse amato questa roba certamente la mia adorazione non si sarebbe mossa di un micron.
      Per fortuna, però, ha preso la bellezza dalla madre e l'amore per il Jazz del padre.
      Scherzo, ovviamente. Ma solo un po'.
      Haw!
    • Chaturanga
      18 apr 22
      Mah Mac questa roba io l'ho ascoltata in discoteca vicina alla riviera per tanti anni poi ho cambiato genere ed ancora sto facendo un percorso musicale che non finirà mai! Anche io ho cercato di introdurlo ad altro ma ora a vent'anni gli piace questo.
    • macmaranza
      18 apr 22
      Anch'io non è che ascolti solo Jazz: difatti molti colleghi/amici con cui ho suonato mi ritengono un bravo ragazzo, che però ogni tanto perde la tramontana.
      Poi però, quando gli faccio notare che un certo Miles Davis era da sempre così interessato alla cultura dell'HipHop (solo un caso l'assonanza col BeBop dei '50?) da permettere a Robert Glasper di campionare la sua voce mettendoci sopra qualcosa che definirei puro TripHop (ci risiamo!), pur se storcendo il loro nobile nasino, ammettono che il Jazz rimane vivo soprattutto per questo.
      Ps. Del disco di Glasper che ho citato non ricordo il titolo, ma lei è personcina che non avrà difficoltà a reperirlo, ammesso che non l'abbia già ascoltato.
      Ugh!
  • Dislocation
    19 apr 22
    C'è un tempo per ridere ed uno per piangere, uno per mangiare ed uno per digiunare, un altro per credere che qualcosa sia musica ed un altro ancora per scoprirla, la musica.
    E lui tempo ne ha, oh, se ne ha.
     
    • Chaturanga
      19 apr 22
      Esatto ma poi la mamma gli ha fatto in vent'anni tutto il corredino dai Genesis ad oggi... e già nel pancione si ascoltava "Il concerto di Colonia"!
      Quello he è vergognoso di questi DJ è che per suonare si prendono 60 euro a testa. Lavoravo come Maschera a Teatro a Fano dove suonava l'Orchestra del Rossini Opera Festival, noto in tutto il mondo, di stipendio i musicisti prendevano si è no 1.600 euro al mese.
    • macmaranza
      19 apr 22
      I digiéi NON suonano, prego.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati