Difficile dire se ci rivedremo perché se abbiamo ragione noi finiremo tutti, te compreso, nel nulla da cui non esiste ritorno. Se hai avuto ragione tu invece non sarà escluso un bel rendesvouz infernale.
Quindi solo tanti saluti Joseph; a differenza dei mangiaostie a tradimento venuti a trovarti, noi abbiamo sempre preferito gli Iosif.
"Bisogna vederli quando uno dei loro piccoli grandi uomini è morto; si sentono come a casa loro in quella sublimità di paramenti, di bandiere e di messe. Si recano in folla ai luoghi di esposizione pubblica, uomini, donne, bambini piccoli avidi di buoni esempi. In quelle giornate ci sono grandi greggi nere silenziose condotte dalla polizia; quando cala la sera, quando il numero delle vetture diminuisce, si ode soltanto l’umido scalpiccio degli invitati in chiesa nei giorni di nozze e di funerali. I visi di pietra molle non agitano le labbra, le teste sono chine, il cuore di tutti è pieno di quel marciume chiamato “maestà della morte”. Un’attrazione magnetica e misteriosa li trascina accanto ai cadaveri come gli insetti che pascolano in fila sulle carogne dei piccoli animali; talpe, donnole, topi. Poveri di divinità, si sentono fortunati di aver un morto da adorare tra una ripresa e l’altra del lavoro. Nulla da mettere sotto i denti. Quante carogne. Essi fiutano il dolore pomposo delle famiglie importanti finalmente eguagliate alle schiere anonime. Che godimento avanzare tra ringhiere di legno, togliersi il cappello, fare “Nel nome del Padre”! Quel contatto li ricarica come vecchie pile. Godono dei loro morti e finalmente accessibili, con i loro denti sporgenti, le guance infossate e i sottogola."
Paul Nizan
DeRango ™: 13,10 Comindeb
Carico i commenti... con calma