Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Musiche altre di mondi altri (sottotitolo: 'scolta un cretino)
Warato'o
"...e allora statevene fra di voi ad ascoltare gruppi peruviani con la cornamusa che se li ascoltano in 4 gatti e che non se li comprano neanche i loro parenti!" (cit.)
ECCOMI! PRESENTE! Io spocchioso saputello, frequentatore delle nicchie più maleodoranti e nascoste, che "io non farò mai parte di una maggioranza" come diceva quello in quel film...vi propongo di ascoltare alcune delle robe più impensabili che mi siano capitate tra le mani e le orecchie negli anni. Voi, date retta a un cretino, perdeteceli 5 minuti che ad ascoltare (leggere, guardare, mangiare, annusare...) sempre le stesse cose che già sai come sono, che non rischi, succede semplicemente che ti si atrofizza il cervello.
14) Narasinato
Quel brutto ceffo di @[DaniP] (il puzzone un tempo noto come Pinhead) pensando di percularmi mi ha sfidato a tirare fuori qualche gruppo di "samoani coi bonghi"... Ebbene anche da lì può venire fuori dell'*ottima* musica!
Tipo questi Narasinato che non sono propriamente samoani, ma del remoto villaggio di Oterama sull'isola di Malaita nelle Isole Salomone (vabbè da quelle parti, comunque...). Insomma intorno al2005/6 un ricercatore musicale australiano, tal Peter Keelan dell'Australia Council, venne a sapere dell'esistenza di una band locale che era stata in formazione per diversi decenni e che era stata formata come un progetto di attività per dare ai giovani locali un focus creativo. La loro musica era legata a un sistema di credenze chiamato "Warato'o" - il piccolo seme della bontà in ogni cosa - e alla cultura Are'are di cui fanno parte, dalla pittura del corpo alla danza di gruppo, e la loro straordinaria gamma di strumenti fatti a mano - tamburi di tronchi, conchiglie, tanga di bambù, tubi di padella e tubi calpestati. Sostenuti da un ritmo trance guidato dal basso, con fioriture di melodia da scale native secolari, la loro musica suona come un'ode acustica a madre natura. Così il buon Keelan con l'aiuto di politici locali incoraggiò il gruppo a riformarsi e divenne il loro manager internazionale. Da qui in poi Narasarito Pan Pipers ha poi registrato e pubblicato un album e ha iniziato a fare importanti festival musicali da tutto il mondo da Glastonbury a Womad a Fuji Rock.
Ora, io ne ho ascoltato un po' di gruppi del posto e posso dire con assoluta cognizione di causa che , per la maggior parte, sono una di discreta pallosità... Ma questo disco NO! credetemi questo "Warato'o" dei Narasinama merita un ascolto attento.
Carico i commenti...  con calma