Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Figlio di Felice Trapassi, soldato dell'esercito pontificio e poi salumiere. A 12 anni, nella bottega di un orefice, dove era stato messo per imparare l'arte, fu udito improvvisare... (da treccani.it)

Copiosa fu la produzione di arie del "Metastasio", che ne scrisse in numero superiore a 1200, il genere melodrammatico esigeva, infatti, che ogni scena fosse conclusa da un'aria, facente seguito al recitativo.

[...]Se a ciascun l'interno affanno si leggesse in fronte scritto, quanti mai, che invidia fanno, ci farebbero pietà!
Ingrandisci questa immagine
"Metastasio" (capricorno come me) pseudonimo di Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, nacque a Roma il 3 gennaio 1698 e fu seppellito a Vienna il 12 aprile 1782 e niente... #chiaroscuro
Carico i commenti...  con calma