Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • CYPHER
    1 mag 24
    Come si fa a non amarlo? :-D
     
    • CYPHER
      1 mag 24
      Amarli*
      Non potrei mai fare un simile torto alla banda di Contorsionisti!
    • Ottandro
      1 mag 24
      Amatissimi
  • JonatanCoe
    2 mag 24
    Il periodo magico della No New York...Pensare che la New Wave è associata al Regno Unito ma le sue radici nascono negli Stati Uniti con Velvet, Suicide, Television e tutta la No Wave qualche anno dopo.
     
    • Ottandro
      4 mag 24
      Quel 'No New York'...
    • Ottandro
      4 mag 24
      Eh! USA e UK si disputano da sempre anche la paternità del punk. Comunque, un periodo pieno di grande musica. Loro, i DNA, i Lounge Lizard (visti dal vivo nell' 85, bellissimo concerto ma già abbastanza 'addomesticato' e senza Arto), i Mars, Teenage Jesus, la Lunch!
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Kaiser, hai visto i Lounge Lizard dal vivo?! Beato te, che (sana) invidia! Vero, un gran bel periodo che amo particolarmente, purtroppo durato poco. Le deflagrazioni della new wave e del punk sono avvenute negli UK ma le radici sono state piantate indubbiamente negli USA.
    • Ottandro
      4 mag 24
      Era un concerto gratuito, nella piazza principale della città. Altri tempi davvero, al di là della retorica. Sonny Rollins, Manu Dibango, McCoy Tyner nel corso della stessa estate, se la memoria non mi inganna, e qualche tempo prima l' Art Ensemble of Chicago (al chiuso). Sarebbe abbastanza impensabile, oggi. Magari qualche bel trapper! La notte, dopo il concerto, con altri perdigiorno ci intrattenevamo sotto il monumento della piazza, che era ed è tutt'ora zona pedonale. Verso le tre, proprio sul quadrato della piazza, sfreccia (per modo di dire) una Citroën LNA bianca con John Lurie seduto sul sedile del passeggero. Lo abbiamo chiamato, urlando, ma non è sceso a fare amicizia. Però ci ha salutato urlando a sua volta 😅
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Sonny Rollins, Manu Dibango, McCoy Tyner... tutti in piazza gratis?! APOTEOSI!!! Dibango ha suonato qualche pezzo di Soul Makossa?
    • Ottandro
      4 mag 24
      La consecutio temporum a puttane, vabbè...
    • Ottandro
      4 mag 24
      Sì, eccome! Bel concerto anche quello di Manu. Quell' estate, o giù di lì, suonarono anche Working Week (che però per noi erano troppo leggerini, e li boicottammo un po'. La povera Alison Statton cercava di parlare un po' d'italiano, diceva "mezzo grazie" e noi la insultavamo. Dopo il concerto, tra la gente è passato Simon Booth, al quale ho urlato "e tu chi sei, Simon Le Booth?" Lui, gentilmente, si è avvicinato per vedere se volessi un autografo, al che gli ho risposto "tienitelo!". Che arrogante testa di cazzo. Mi prenderei a calci. Ero molto giovane, però 😁) Poi Hermeto Pascoal. Abbiamo avuto un assessore alla cultura veramente illuminato, per qualche anno. Gli ultimi vagiti li ricordo nel 1990, Sun Ra e Naked City! A proposito di rivendicazioni, ogni tanto mi diverto a guardare questo.
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      No, vabbè, Sun Ra, Naked City e Working Week anche, questa è sovrabbondanza, tanta ma tanta roba, la mia invidia si è moltiplicata all'ennesima potenza!☺️​ A questo punto la domanda nasce spontanea: dov'è questa città in cui avrei dovuto viverci a tutti i costi?
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Hai citato la Statton, ma c'erano anche i Young Marble Giants?
    • CYPHER
      4 mag 24
      Perdonate l'intromissione. Avete catturato la mia... attenzione. @[Ottandro], appena ho scorto la prima parte della narrazione non ho potuto evitare di strabuzzare gli occhi, leggendo del nobile consesso che hai evocato. A Sonny Rollins e Art Ensemble of Chicago mi hai steso.
    • Ottandro
      4 mag 24
      @[JonatanCoe]. No, magari! Ho preso una cantonata bestiale, avevo in mente i Weekend... Ovviamente non era la Statton, ma Juliet Roberts. Scusami.
    • Ottandro
      4 mag 24
      @[Cypher] All' epoca non mi rendevo pienamente conto della fortuna di vedere quei concerti. Davvero, per qualche anno nella mia città, se ti piaceva la musica e il cinema, c'era molto. L'AEOC suonò in teatro, ma per qualche motivo ricordo che non pagammo il biglietto e che nessuno ci chiese niente, forse era gratuito. Un ricordo nitido, oltre alla musica fantastica, era la coltre di fumo spessissima e il profumo di erba e hashish in tutta la sala 😄
    • Ottandro
      4 mag 24
      Sassari. Ma attualmente non te la consiglio🤣
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Che posto meraviglioso la Sardegna, prima o poi ci verrò.
    • CYPHER
      4 mag 24
      Persino gratuito! Va be', mi arrendo. Ahahahah.
      Dato che l'invidia pare essere leitmotiv e filo conduttore dell'intera faccenda, mi aggrego anch'io e faccio coro a @[JonatanCoe]. Perlomeno sappia che non è il solo a sentirsi così. 😃
    • Ottandro
      4 mag 24
      È bellissima! (mentre scopro l'acqua calda 😅)
    • Ottandro
      4 mag 24
      Ahahahah! Però da anni c'è il semideserto (un'eccezione fu illuminato ha portato Robyn Hitchcock
    • Ottandro
      4 mag 24
      Un'eccezione fu un illuminato che aveva portato Robyn Hitchcock per un concerto molto intimo e bello, in un piccolo locale che gestiva. Mi propose di presentarmi, ma ero, come dire...intimorito, e mi defilai per non rompergli le scatole. Scusatemi, ho fatto un casino...
    • Ottandro
      4 mag 24
      Adesso Ve ne dico un' altra 🤣🤣Nel '79 ho visto gli Skiantos, sempre aggratis e sempre in una piazza di un paese dell' Ogliastra (@[JonatanCoe] l'Ogliastra è una zona della Sardegna orientale. Se non ci sei mai stato, ti consiglio caldamente di andarci. Posti meravigliosi e gente in gamba. Ti può piacere sia se ami il mare, sia se ti piace la chiamiamola montagna, considera vette sugli 800 metri circa se non erro, sia se ti appassionano i luoghi abbandonati o comunque selvaggi). Ovviamente, avendo solo 13 anni, non capivo cosa stesse accadendo, ma era divertente. Qualche anno dopo.. "Giù pesi, ragazzi!"
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Anche Hitchcock, così non vale proprio! Anche io m'imbarazzo in questo tipo di situazioni, ma pensa all'unicità dell'occasione che non si ripresenterà più.
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Vincendo l'imbarazzo, mi sono presentato e ho parlato con Emidio Clementi, Jacopo Incani (IOSONOUNCANE), Blaine L. Reininger dei Tuxedomoon, Fiumana dei Diaframma, Ian McCulloch degli Echo & The Bunnymen e parecchi altri.
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      *Fiumani
    • Ottandro
      4 mag 24
      Sì, me ne sono pentito. Scambiamoci le invidie: Reininger moltissimo!😄
    • JonatanCoe
      4 mag 24
      Gli Skiantos, Antoni...nostalgia a palate. Questa pagina la prendo in considerazione come vademecum per cose future.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Uno dei più importanti (se non IL più importante) esponenti di quel sottomovimento nato a New York a cavallo tra i '70 e gli '80 denominato No Wave: James Chance e i suoi Contortions, dediti alla dissonanza più totale, ridefiniscono in questo che a tutti gli effetti è il lor… di più
Canzone 09 - Bedroom Athlete