Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • kyra1
    23 set 24
    carissima bimba
     
  • macmaranza
    23 set 24
    Oggi non la cagherebbe nessuno: troppo intonata lei e troppo "sporchi" i suoi musicisti!
    Laggente non è più abituata.

    Ah: nella versione in studio (non so se ce ne siano altre) di Summertime" si sente benissimo il rumore del piede del chitarraio che aziona il distorsore.
    Una cosa commovente, per noi che ci piace suonare con strumenti veri!
    Gli "effetti" li tolleriamo solo perché possono rendere più variegato il menù dei suoni: ma se stecchi stecchi. Con gli effetti, ma stecchi.
     
    • Stanlio
      23 set 24
      non c'è più rel... ehm, rocchenrol
  • Falloppio
    23 set 24
    Una volta mi era venuta questa voce, però avevo picchiato il mignolino del piede sullo spigolo
     
    • Stanlio
      23 set 24
      Ottima cosa Fallyboy,
    • Stanlio
      23 set 24
      *così la prossima volta che vuoi cantare in quel modo, sai già cosa fare...
    • macmaranza
      24 set 24
      Io mi porterei dietro un martello. Yuk!!!
    • Falloppio
      24 set 24
      Datemi un martello
      Che cosa ne vuoi fare?
  • ZiOn
    24 set 24
    A volte le persone che criticano la modernità ed esaltano "i propri tempi" sono le stesse che la modernità si rifiutano di capirla oppure non sono in grado di comprenderla e di conseguenza la rifiutano. Considero musicalmente validi sia Janis Joplin sia alcuni artisti contemporanei che usano l'autotune come strumento estetico, senza abusarne. Ciò detto, non mi meraviglierei se un ventenne di oggi preferisse, che so, Travis Scott: forse nel 1968 gli hippie preferivano Janis Joplin a Billie Holiday e la musica che ascoltavano era a sua volta detestata dai loro genitori o dai loro nonni. La ruota gira ed è tutto un eterno ritorno...
     
    • Stanlio
      24 set 24
      Nel 68 avevo nove anni e manco la conoscevo Janis Lyn Joplin e neppure seppie che morì quando morì, i Doors li sentii la prima volta nel '80, tanto per fare due esempi eppure mi piacquero all'istante, mentre l'autotune m'è stato sui coglioni fin da subito, per quanto riguarda Travis Scott non lo conosco manco di striscio, ma se ai giovani piace tanto un motivo ci sarà.
      Son 17 anni che vado in Marocco, e non riesco a sopportare la loro musica classica e peggio ancora quella che ascoltano i giovani i quali per lo più ascoltano solo roba made in Maroc (ultimamente l'autotune va per la maggiore pure lì da anni, non so se mi spiego), e mi stupisco che a loro piaccia veramente eppure è così, sentono quelle cose fin da piccoli e si abituano a farsele piacere, ma forse son io quello strano...
    • ZiOn
      24 set 24
      Ti stupisci che a loro piaccia quella musica e magari loro si stupiscono che tu preferisca queste cose. Cambiano i tempi, le mode, il linguaggio, le sonorità, i modi e gli strumenti per produrre musica... Tutto è in continuo movimento. A me personalmente non piace la trap, ma può essere che io sia legato a sonorità più classiche (mi verrebbe da dire vecchie...) e che non sia più in grado di capire certi cambiamenti nel modo di concepire e produrre musica.
    • Stanlio
      24 set 24
      Quello che dici l'avevo capito anche prima, quello che intendevo dire è che a molti piace la merda perché han sentito solo quella fin da piccoli e fan fatica a farsi piacere qualcos'altro, io ho apprezzato nel tempo cose che non sentivo da piccolo, tipo i raga indiani, la musica pakistana, il folk inglese, la musica latinoamericana, brasiliana eec.ovverosia quella che poi venne denominata world music, la classica, il jazz, il punk ecc. loro i giovani invece no gli piace solo la merda per la maggior parte, per fortuna non tutti, non so se mi son spiegato...
    • ZiOn
      25 set 24
      Il fatto che tu la consideri merda non vuol dire che lo sia davvero. Se tutto ciò che non ci piace fosse merda, saremmo sommersi da valanghe di sterco, cosa non vera. E non è vero che i giovani ascoltano solo quello: ho insegnato in una scuola di recupero anni e c'erano ragazzi che apprezzavano il rock e la musica del passato.
    • ZiOn
      25 set 24
      E comunque lo dici tu stesso che con il tempo hai cominciato ad ascoltare altro. Un 17enne che ascolta solo musica contemporanea crescendo comincerà a scoprire quella di altri periodi. Mi sembra assolutamente normale.
    • Stanlio
      25 set 24
      Lapalissiano, infatti loro la considerano cioccolata, ma evidentemente non hai colto il punto principale del mio discorso, che era questo: a tanti sia nel passato che ora piace soprattutto ciò che gli si fa ascoltare a nastro fin da piccoli, vuoi che sia roba tradizionale o molto commerciale (e non ho niente contro il tradizionale & commerciale tout court, ma se non ascolti altro sei poco appassionato di musica penso io) ovverosia sempre la solita solfa.

      Reinfatti ho scritto "per fortuna non tutti".
    • Stanlio
      25 set 24
      Me lo auguro davvero che i 17enni scoprano e si facciano piacere cose nuove.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati