Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Nel pieno furore dei miei 15 anni comprai questo vinile rivelatore.
Scoprii il perchè il chitarrista Mick Green è stato così influente per la musica americana nonostante lui fosse inglese fino al midollo, inventore di una nuova tecnica di suono della chitarra che gli permetteva di suonare "Lead and Rhythm" contemporaneamente.
Pura energia, vibrante, aggressivo, canzoni sfolgoranti e senza fronzoli, con tutto il vigore del grande rock & roll.
La sezione ritmica è da combattimento con un metronomo stretto ed incalzante.
The Pirates, del cantante Johnny Kidd, negli anni 60 fecero furore nei palchi dei club e questo disco del 1977 che può sembrare una banale reunion senza Johnny (morto alcuni anni prima) in realtà non lo è, invece dimostra che la giovinezza da sola non è ciò che alimenta il motore del rock & roll.
Questo gruppo in inghilterra fece la storia del rock & roll e non bisogna dimenticarlo.

Drinkin' Wine, Spo-dee-o-dee
Carico i commenti...  con calma