Come un orologio rotto segna due volte al giorno l'ora giusta, così i destri, i conservatori, i fasci e i rossobruni (sempre fasci sono, che si fanno le seghe con la Russia putiniana in cameretta, vedasi @[macaco] ) che desiderano per i loro propri interessi o illusioni un cessate il fuoco in Ucraina, si trovano a concordare con la posizione di classe di un comunista. Non per questo però la posizione comunista ne viene intaccata o diventa ambigua. Ogni azione fa sempre, per quanto giusta e ideale, gli interessi di qualcuno che di giusto e ideale ha ben poco. Certamente però una posizione che un comunista non può prendere è quella di ARMARE ulteriormente un conflitto che presenta solo i caratteri del nazionalismo e dell'imperialismo.
Questo lo si scrive perché sul Deb (vedasi @[G] che mette sul sito la bandiera di una nazione in guerra per gli interessi di altri) come fuori da qui regna l'assoluta confusione e l'arroganza di prendere le parti in qualcosa che in senso stretto, come classe, non ci riguarda se non sotto forma di un doveroso umanitarismo (penso a chi lavora con i profughi o chi assiste semplicemente le vittime di questo conflitto), data l'attuale situazione, ben lontana dalla liberazione sociale del popolo ucraino: perché i russi quando avanzano non si trovano davanti forze popolari come i partigiani spagnoli contro i francesi, i vietcong, i partigiani comunisti come in Italia, Yugoslavia, Albania (etc...), non si trova un popolo intero oppresso DIRETTAMENTE dall'imperialismo schiavistico come in Palestina o in Yemen, ma solo un popolo disilluso da tempo sia da Euromaidan che dalle ingerenze russe, un popolo che non ha ancora trovato la propria strada e che subisce direttamente l'oppressione di classe (dal proprio paese) o internazionale (Russia o Europa/USA) non dall'invasione russa ma da molto prima.
In soccorso, per chiarire ogni dubbio, ci viene Karl Liebknecht, invocato da @[lector] :
" "Dal momento che siamo stati incapaci di prevenire la guerra, dal momento che è giunta a nostro dispetto, e dal momento che il nostro paese sta facendo fronte a un'invasione, dobbiamo lasciare il nostro paese privo di difese? Dobbiamo lasciarlo nelle mani del nemico? Il Socialismo non chiede il diritto delle nazioni a determinare il proprio destino? Ciò non significa che ogni popolo è legittimato, anzi in dovere di proteggere le sue libertà? Quando la casa è in fiamme, non si deve innanzitutto spegnere l'incendio prima di accertarsi di chi è l'incendiario?"
Questi sono gli argomenti che sono stati ripetuti tante e tante volte in difesa dell'attitudine dei Socialdemocratici (NdT: oggi il nostro centro-sinistra sulle note di "non dimentichiamoci chi è l'invasore", "c'è un aggressore e un aggredito" "gli ucraini sono come i partigiani")...ma c'è una cosa che il pompiere davanti alla casa in fiamme ha dimenticato: che in bocca a un socialista la frase "difendere la propria patria" non significa diventare c
DeRango ™: 9,00 Comindeb
Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!
Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi
Accedi
o
Registrati
NAB(m-l)
22 mar 12:43[...]
Il socialismo internazionale riconosce il diritto di nazioni libere e indipendenti con eguali diritti. Ma solo il Socialismo può portare alla (reale) autodeterminazione dei popoli. Come tutti gli altri, questo slogan del Socialismo non è un'apologia dello status quo ma un'indicazione, uno sprone per la rivoluzionaria, rigenerativa, attiva politica del proletariato. Finché esisteranno stati capitalisti, vale a dire, finché le politiche imperialiste mondiali determineranno la vita interna o esterna di una nazione non ci può essere "autodeterminazione nazionale" né in guerra né in pace."
(Karl Liebknecht, marzo-aprile 1918)
Noi non siamo ucraini, né russi. Pertanto non possiamo lottare al loro posto per liberarli dalle ingerenze esterne o interne della classe dominante (non è la Spagna del '36). Siamo in Italia sotto un governo fascista dalla parte di una borghesia che vuole far valere i propri interessi aderendo a un'organizzazione militare imperialista come la NATO e opprimendo i lavoratori del proprio paese. Sempre per riprendere il buon Karl, bisognerebbe capire che il maggior aiuto che possiamo dare ad altri è quello di rivoltarci noi per primi contro i nostri oppressori:
"Il nemico prinicipale è in casa nostra!"
Hetzer
22 mar 14:06State allegri: il trionfo dell'infame sogno di Putin, la fornace maledetta del Medio Oriente e l'opulente decadenza dell'impero USA alimenteranno il vostro odio e il vostro humus culturale ancora per parecchio tempo..
Carlos
22 mar 14:14Hetzer
22 mar 14:25Tu non avrai mai la minima dea di chi sono né da dove io provenga.. Tieni presente solo che il destro non sono io; il destro é il cazzotto che la realtà ti ficca ogni giorni in faccia appena apri gli occhi la mattina.. A te come agli altri frutti dell'odio intimo e della sconfitta delle idee assassine..
Non lo saprai mai perché sei un povero ideologista senza orizzonti; vi e vivrai di illusioni, rassegnati..
Achab si guardi d Achab..
Carlos
22 mar 14:31Hetzer
22 mar 14:37Tieni solo a mente questo: tu respirerai odio fino all'ultimo secondo della tua vita..
Io no.
Carlos
22 mar 14:40Hetzer
22 mar 14:51Carlos
22 mar 14:57Hetzer
22 mar 15:02lector
22 mar 21:40E sono numeri che richiedono una risposta, se non violenta (ma dovremmo capirci su questo) di sicuro almeno di lotta!
lector
22 mar 21:47lector
22 mar 21:48macaco
22 mar 23:10Chissà quale esimio intellettuale l'ha coniata.
Bravo, dimostri tutta la tua innocenza davanti al softpower imperialista che crea queste etichette per deficienti.
E ti avevo chiesto di non citarmi più.
Arrogante e maleducato.
Carlos
23 mar 02:53Carlos
23 mar 02:54G
24 mar 09:49Fate quello che volete, pensate quello che volete, ma fastelo e pensatelo lontano da qui, perchè qui si è presa una posizione.
Carlos
24 mar 14:49Il tuo commento direi che rappresenta pienamente la liberalità, la fiducia nel dialogo e nel confronto dell'Europa che tanto ami e sostieni, vera e propria cloaca di ipocrisia: contro le dittature solo se non fanno i tuoi interessi; la legge e i diritti umani uguali per tutti se non calpestano i profitti dei borghesi o l'imperialismo dei tuoi partner commerciali; la pace solo se ti sono garantite possibilità di investimento. Io penso, dico, scrivo, argomento, quando e dove mi pare da sempre e sempre alla pari (e anche le mie provocazioni lo dimostrano). Se vuoi impedirmelo fai pure G, ma sappi che di certo non sono l'unico a trovare sconveniente la tua posizione e di certo se avrò voglia ed evidentemente la possibilità date le tue imposizioni lo sottolineerò.
Carlos
24 mar 14:57Hank Monk
26 mar 20:36Nn capisco davvero...a parte la solidarietà al popolo ucraino che si è trovato in mezzo a sta merda e essere favorevole a accogliere rifugiati e mandare aiuti umanitari cosa sarebbe questo "prendere la parte che dici"?
Hank Monk
26 mar 20:39Cioè vuol dire secondo te radere al suolo la Russia perché è uguale al terzo reich ?
Hank Monk
26 mar 20:41G
28 mar 12:50Dubito che chi la pensa con tanta sconcertante stupidità possa risvegliarsi dal torpore della sua ideologia. Cazzi vostri, spero solo siate minoranza. Andreste isolati come la peste.
Hank Monk
28 mar 12:58Se no è davvero solo una bandiera appiccicata a una home page e ripeto, la solidarietà verso un popolo invaso la condividiamo.
Carlos
29 mar 15:23lector
29 mar 18:35Hank Monk
29 mar 21:05Gli interventisti della prima guerra mondiale li abbiamo già giudicati. Avere paura di djre una idea perché anche degli idioti la condividono è da idioti (e in questo rispetto Carlos che ha esposto la sua posizione in maniera rigorosa facendo i dovuti distinguo ma nn girandoci intorno).
Il problema più grosso degli ultimi vent'anni è chi ha occupato lo spazio politico progressita portando avanti politiche liberiste fino (a quanto pare) l estrema conseguenza. A dire berlusconi è salvini cacca pupu son tutti buoni ma si sono rotti quasi tutti le palle di questa ipocrisia che alla fine è solo un modo di sostenere le stesse politiche (se nn peggiori) sotto un altro colore.
Secondo me, difficile unirsi se nn si fa chiarezza su questo punto e nn si libera lo spazio progressista da queste ambiguità (e Carlos in questo direi che ha ragione nel suo discorso sopra.
Hank Monk
29 mar 21:07Però fondalmente ha ragione...
Hank Monk
29 mar 21:10imasoulman
31 mar 17:36per dieci e passa anni ha rappresentato il mio avatar qui dentro, poi quando è diventato un palese testimonial della no-vax culture ho deciso senza pensarci neanche un attimo che il mio nome non poteva essere associato ad uno che rappresentava una visione del mondo e delle cose che, nella mia personalissima e fallabile opinione, si poneva anni luce distante dalla mia visione del mondo e delle cose.
Ovvero, a lui il diritto sacrosanto di pensarla come la pensa, a me però resta il diritto di non condividerne neanche alla lontana una vicinanza/rappresentanza.
il mito sportivo resta, ma le opinioni sono qualcosa di più importante.
Tutto questo, inutile?, sproloquio per dire che il diritto di pensarla come si vuole è qualcosa di più importante di un mero spazio internet in cui si condividono fondamentalmente passioni che han fatto tanto bene alle nostre vite.
Capisco le ragioni di entrambi, tagliare con l'accetta questioni come queste per quanto mi riguarda non solo è impossibile ma è quasi 'fòlle', nel senso dantesco di porre la ragione al di sopra di qualcosa che alla fine è talmente complesso che può essere a buon diritto 'più grande di noi'.
Si potrebbe discutere per ore, giorni, anni...ognuno avrebbe valide ragioni da contrapporre e il dubbio di stare facendo la scelta (o la non-scelta) sbagliata mi attaglia dal quel maledetto 25 febbraio (pur sapendo che la guerra laggiù era iniziata da almeno otto anni e nessuno aveva alzato il ditino...come in cecenia, come in georgia...scene già viste, per rimanere nell'ambito).
Detto ciò, spiace che gente che stimo arrivi a queste decisioni.
Il sito di sicuro si impoverisce
TVD (scusate)
imasoulman
31 mar 17:48Però siamo nel cuore della nostra terra allargata (si fa più in fretta da trieste ad arrivare in ucraina che ad arrivare a reggio calabria...) e dall'altra parte c'è la Russia, la Russia dico, un pezzo parimenti fondamentale della nostra civiltà. Possiamo ridurre il tutto alla follia del dittatore pazzo? Si può riscrivere in altro modo l'ordine geopolitico?
E allora tutto diviene un po' meno semplicistico, ecco...