"Kesto" è un disco che ti semplifica la vita.

Te la semplifica perché non hai bisogno di conoscere nient'altro al di fuori di "Kesto" per giudicarlo. E a noi giovani piacciono le recensioni dinamiche, sì, sì, ci piacciono i calcoletti matematici molto easy, le frasi incisive, i giudizi di panza.

Cd 1. Campionamenti e distorsioni brute à gogo, ritmicità scoscese, bombardamenti sonori: musica elettrica più che elettronica. E non serve sapere che qui i Pan Sonic si ispirino principalmente a se stessi, che i modelli siano i centrifughi "Kulma" (a firma "Panasonic") e "A" di alcuni anni prima: l'effetto è distintivo e al contempo estenuante, cosicché alla fine, considerando soprattutto la felice coda di "Painovoima", il voto è 6,5.

Cd 2. Soft-noise elettronico. Campionamenti su basi elettriche soffuse e levigate, rumoristica applicata al software. Non è necessario conoscere i riferimenti degli Autechre di "Incunabula" e "Amber": un'altra coda, quella di "Arktinen", getta l'ancora di salvataggio ad un tassello che non aggiunge granché alle trame musicali del precedente, il voto è un 6 di incoraggiamento.

Cd 3. Ambient introspettivo. Si parte con un bel sciacquone, e le battute ovviamente si sprecano, a cuor leggero. Ma proseguendo, in fondo, quelle battute che avremmo voluto fare le potremmo anche fare: roba qua e là lassativa. No ritmica, no musica, no trama. Non ha granché senso sapere che almeno nel caso di "Selittämätön" il riferimento a Schulze e Eno sia dovuto: snervante perpetuazione di assenza di suono per un'ora e un quarto, voto 4,5.

Cd 4. Il continuum minimale di "Säteily". Matassa di scariche elettriche senza inizio, centro e fine. Non è utile ripensare, oltre che allo space-ambient di Eno, al minimalismo elettronico di Riley e Glass: insostenibile, nient'altro da aggiungere. Voto 4.

Indi, sommando i voti ottenuti si ottiene una media-voto pari a 5,25, ragionevolmente arrotondabile a 5. In termini di stellette, volendo restituire alle tre dignità di voto sufficiente, due saranno più che sufficienti: risultato mediocre.

"Kesto", e sai cosa bevi.

Carico i commenti...  con calma