Siamo nella prima metà dei '90. Anche se il panorama musicale è principalmente affacciato sulla scena Grunge, il metal non molla mai ed è proprio in questo periodo che prendono vita alcuni tra i migliori album metal di sempre.
Impossibile non citare Megadeth (Rust In Peace), Slayer (Seasons In The Abyss), Metallica (Black Album) e Sepultura (Arise). Da un paio di anni, però, è anche arrivato un vero e proprio tornado dal Texas, un nuovo gruppo intenzionato a fare terra bruciata, che subito ottiene grandissima fama con 2 album metal eccezionali come "Cowboys From Hell" e "Vulgar Display Of Power": questi sono i Pantera.

Grinta, tecnica, potenza, abilità, ed anche velocità; ai Pantera non manca nulla, ed è nel '94 che questa miscela esplosiva raggiunge l'apice, quando i 4 texani sfoggiano al pubblico metal "Far Beyon Driven", un disco fantastico (come tutti quelli targati Pantera), che nella copertina, al posto del solito "Parental Advisory...", dovrebbe avere scritto: "Avviso ai truzzi, puro metal al 100% !!!".
Non c'è davvero una canzone in tutto il disco a cui riuscirei definire brutta, dall'iniziale "Strenght Beyond Strenght" fino alla cover di chiusura di "Planet Caravan" dei loro maestri Black Sabbath, tutto va per il meglio. Anselmo al microfono fa vedere a tutti i sorci verdi (e da qui in poi, secondo me, inizierà la sua lenta fase discendente), Rex Brown compie un lavoro incredibile al basso, Diamond Darrel spazza via tutto con dei riff mostruosi, che entrano subito nella testa e danno una carica paurosa (come in "Becoming", "5 Minutes Alone" e "I'm Broken"), concludendo il proprio lavoro con dei magnifici assoli nel suo stile unico alla "Diamond Darrel", ed infine per il batterista Vinnie Paul sono solo conferme, restando uno dei maghi del suo strumento.

In sostanza, "Far Beyond Driven" è più o meno sulla stessa linea dei primi due album, e segna il punto di frattura tra i primi Pantera e quelli più vicini al thrash dei successivi "The Great Southern Trendkill" e "Reinventing The Steel".
Tutti i buoni metallari, ma anche i patiti del buon sound in generale, devono assolutamente ascoltarlo.

Carico i commenti...  con calma