Io sono uno di quelli che certe cose si sforza di non capirle. Una di esse è il termine Noise. Mettiamo che a me piace il Noise, bene, dove finisce la canzone e dove comincia la realtà? Se mi piace il Noise, girando per strada ascolterò ogni giorno un disco involontariamente composto da un sornione automobilista intento solo ad accellerare il più possibile? Potrò mai invocare la morte del vicino intento a martellare (anche i coglioni)? Boh! Io credo che il Rock tutto abbia una componente nazional-popolare che lo fa tendere tutto alla canzone, alla compostezza anche se apparentemente sgraziata.

Bene, i Parts & Labour ad occhio e croce sembrano i nuovi futuristi scesi dall'Olimpo per portare a noi comuni mortali dell'Avanguardia (Ohhhhh), la fiamma sacra, necessaria per la redensione dell'uomo dopo il peccato originale... sbagliato. La verità è lontana, molto lontana. Questi Parts & Labour sono solo il vecchio che avanza, sono l'attualizzazione di qualcosa che è già stato e successo riproposto in modo originale e fresco.

Prendere l'Hardcore annata 84 e portarlo al 2007: via chitarre, via distorsioni, via urli rochi e disperati (in pratica tutto quello che uno poco avezzo a leggere tra le righe ritiene indispensabile per l'Hardcore) e dentro due synth e tanta melodia ed ecco che il vecchio diventa nuovo senza inventare nulla.

"Mapmaker", stampato nel 2007, è pura dinamite posta in sequenza che esplode in armonia alla velocità di 200bpm facendoti esclamare un finalmente, qualcuno lo fa. Suonano come una spranga di ferro infilata tra i raggi di questa ruota che tutto contiene... batteria furiosa velocissima, synth, bassi in libertà, voce che sembra registrata mentre il cantante era appena passato dal letto ai cereali.

Io odio la gente che fa Hardcore facendo finta che i gruppi della SST non hanno mai distrutto e ricostruito la musica, che si pongono come nuovo quando di nuovo hanno solo le Vans con la pianta larga e, cosa non da meno, odio l'Avanguardia (Ohhhhh) fine a se stessa (ma non solo).

Bene, questi Parts & Labour mi soddisfano non poco. Concettualmente ci conosciamo senza vederci e ricordate: MINUTEMEN!

Carico i commenti...  con calma