Un Sir McCartney dimezzato tra nostalgia e novità: voglia sfrenata di divertirsi e uno scoppio di creatività che ha fatto brillare gli occhi a milioni di fan di intere generazioni. Il baronetto Paul pare non aver limiti, tra collaborazioni, concerto dal vivo e ora, persino un disco di soli inediti, cosa che non succedeva da Memory Almost Full del 2007. "New" (di nome e di fatto) allinea ben dodici nuove composizioni che, per fortuna, si allontanano con decisione dalle sue ultime recenti uscite pubbliche. Sia il contributo alla colonna sonora e al documentario Sound City – un’anonima "Cut Me Some Slack" assieme a Dave Grohl, Krist Novoselic e Pat Smear, quasi un sostituto del povero Cobain – che il duetto con l’altro baronetto, Sir Bob Cornelius Rifo, per il disco dei Bloody Beetroots ("Out Of Sight", un brano davvero agghiacciante), avevano fatto pensare al peggio. Ma l’estrema saggezza di Paul l’ha fatto navigare in acque conosciute, creando un album da togliere il fiato.

Il singolo, tanto per cominciare, che dà il nome allo stesso album, si apre con un inciso che pare scippato a "Penny Lane" e cambia giusto per il ritornello, approfittando di melodie familiari che ricordano il passato remoto del bassista e danno un’impronta ben precisa al disco. La prima metà, quindi fino a New appunto, è un lungo viale dei ricordi personale, che riportano ai momenti passati con i vecchi Beatles ("Early Days", ma anche "On My Way To Work"). Nelle tracce a seguire ascoltiamo due momenti davvero convincenti come il rock’n’roll saturo di "Save Us" e la psichedelica leggera di "Queenie Eye". Ma non si vive di sola nostalgia, e Sir McCartney ci fa assaporare ritmiche azzeccate di hip hop (“Appreciate”), guidata dalla sua voce filtrata e da inserti elettronici, una dolente "Hosanna", dal sapore mistico e orientale, e "Road", posta in chiusura e apice dell’album. "New" non è sicuramente "Abbey Road" ma una cosa è certa: se davvero McCartney è morto in quel famoso incidente del ’66, il suo sosia è più in forma che mai.
Carico i commenti...  con calma