Quando gli storici cercheranno di mettere un po' d'ordine nella produzione di McCartney si troveranno in difficoltà, quest'uomo non è mai stato fermo un attimo dal 1958 a oggi.

A settantuno anni si può ancora intitolare un disco New, nuovi suoni e nuova musica in barba al vecchio stile imperante che a questo eccentrico artista non gli si addice proprio. Altri illustri colleghi si sono rifugiati nella sicurezza dell'ispirazione passata, vedi l'ottimo Elton John di questi tempi, ma lui no e continua imperterrito a cercare qualcosa di nuovo anche facendo proprie sonorità contemporanee. Ma con McCartney è un vero e proprio paradosso, la contemporaneità deve a lui e alla sua generazione i propri suoni quindi alla fine cita se stesso, la sua carriera. L'ultimo decennio del Macca è stato contraddistinto da un ottimo disco alla vecchia maniera, "Chaos and Creation in the Backyard" (2005) ma le radici di questo nuovo disco sono nel successivo, non memorabile a dire il vero,  "Memory Almost Full" e ancora di più nel progetto del duo Fireman; ampio uso dell'elettronica, voci filtrate, cori trascinanti e tanti strumenti diversi (il bouzouky suonato da Rusty Anderson) amalgamati e inseriti in contesti nuovi, il riff di mandolino della graziosa "Dance Tonight" è lì a dimostrarlo. "New" non è un disco tipico di Paul, per fare un esempio il tanto amato piano con i suoi languidi accordi avvolgenti è relegato a comparire in "Scared", ghost track che chiude un disco in cui c'è spazio per il quasi hip-hop di "Appreciate" (chi si ricorda "Pretty Little Head" del 1986?), la solenne apertura di "Save Us" e la trascinante "Everybody Out There" in cui i più attenti e conoscitori della materia riscontreranno la somiglianza con una dimentica canzone dei Wings del 1980, "No Values", riveduta e corretta.

Se i gruppi attuali fossero in grado di scrivere una "Alligator" (melodia pazzesca), una "On my Way to Work" forse anche Paul si rifugerebbe nel suo passato, ma una "Hosanna" e una "Road" valgono tutta la produzione passata, presente e futura di Coldplay e soci vari. 

Carico i commenti...  con calma