Questo Debaser è sostanzialmente un posto di tristi nostalgici, intuile prendersi in giro. In quasi tutte le recensioni soprattutto i grandi artisti vengono visti in base a quel che hanno fatto e non a quel che fanno. Se esce un disco degli Iron Maiden nel 2010, dovrà fare per forza di cose cagare perchè il suono non è più quello dei primi album. Se esce un disco degli U2 oggi, dovrà a prescindere da tutto far stracagare perchè nel 2010 è impossibile che esca un buon lavoro...e sapete perchè? Perchè 10 anni fa ero un uomo felice e oggi sto depresso.
La maggior parte di questi grandi critici musicali non tengono conto che un lavoro, che sia un film, un libro o un album suona anche in base a ciò che il suono è diventato. Non si può certo pretendere ne sarebbe gradevole che gli U2 oggi producessero un album con lo stesso sound di War o di October. Siamo nel 2010, ogni artista ha un proprio percorso e un lavoro che va analizzato a prescindere da quel che si è fatto.
Prendiamo Peter Gabriel ad esempio. Difficile (almeno lo spero) discutere quello che è un genio della musica , uno dei più grandi sperimentatori e innovatori degli ultimi 30anni.
Ha prodotto grandi album anche di recente. "Up" ad esempio non è inferiore a "So" e lo stesso "Ovo" è un lavoro con dei picchi notevoli. Prendiamo questo "Scratch my back". Bellissimo. Le parole sono sussurrate sottovoce, l'atmosfera è intima e calda. Ti sembra che il cantante ti sussurri qualcosa all'orecchio, ti sembra che la melodia talvolta ti accarezzi, ti sembra che la musica certe volte ti culli. Non un lavoro facile da digerire chiariamoci, ma la grandezza non lo è mai stata. Il genio è libero e a certi artisti è consentito di stravolgere tutti i canoni. Peter Gabriel è libero. Fa quel che vuole della sua musica. Qui abbassa la voce, sussurra, parla gentilmente, accende una candela e lascia scorrere il tempo dolcemente. Ai nostalgici non è piaciuto che Peter abbia stravolto tutto. A noi spiriti liberi piace pensare che il genio parte da zero ogni volta. Grazie Peter.
Carico i commenti... con calma