Anno 1980.
Peter Hammill ha alle spalle album del calibro di "In Camera", "Over", "Ph7", ma sta per tirare fuori quello che molti considerano uno dei suoi capolavori assoluti: 'A Black Box'.
Sono tempi difficili per questo coraggioso artista, il progressive è oramai tramontato e lontano dai Van Der Graaf Generator il suo nome non ha mai goduto del successo meritato. Quasi tutti i brani sono scritti e suonati dallo stesso Hammill salvo un intervento del sassofonoista David Jackson in uno dei brani centrali.
L'album ha atmosfere molto claustrofobiche date dal tipo di suoni utilizzati, un sobrio mix di synth e pianoforti lontano anni luce da ciò che il mainstream proponeva in quegli anni.
Tutto inizia con la violenta e irregolare batteria di "Golden Promises" forse il brano minore di tutto l'album, ma sicuramente degno di nota. Già il successivo "Loosing Faith In Words" con il suo altalenante giro di tastiera fa esultare l'ascoltatore, che si ritroverà presto vittima delle diaboliche e imprevedibili ritmiche Hammilliane. Dopo la quasi recitata "Jargon King" arriva un vero e proprio capolavoro: "Fogwalking". Il brano racchiude in se' tutto lo spirito dell'album, un incubo in bianco e nero squarciato dai lontani bagliori del sax di David Jackson. Segue "The Spirit", una violenta ballata per chitarra e voce in cui Hammill riprende una tematica molto cara a tutta la poetica della New-Wave, l'antitesi fra spirito e corpo.
Dopo una allucinata "In Slow Time" e il breve passaggio sperimentale di "The Wipe" giunge "Flight", che con i suoi 20 minuti occupava in origine il secondo lato del vinile di "A Black Box". "Flight" è una sorta di poema condensato dei giorni nostri in cui la vita viene paragonata, tramite rapide successioni di riuscitissime metafore, ad un volo aereo. Il brano è un continuo alternarsi di momenti pacati e temporali in volo, ed è tutto sorretto dal funzionale pianoforte di Hammill e dalla sua, ancora una volta incredibile voce. Forse l'ultima grande suite progressive del leader dei Van Der Graaf Generator.
Carico i commenti... con calma