Phil Collins è un batterista e cantante noto sia come solista che come componente dei Genesis. La sua ‘vocazione‘ musicale inizia all' età di 5 anni quando gli regalarono una batteria giocattolo. A 12 anni fondò il suo primo gruppo.
Phil Collins è un batterista eccezionale ed estremamente versatile, capace di spaziare sia nel campo del rock e della musica leggera sia in quello più sofisticato del jazz. Dopo una lunga permanenza nei Genesis, Phil decide di intraprendere la carriera solista, riscuotendo un successo davvero lusinghiero. Il suo stile è semplice, diretto e ben lontano dalle elaborate suite dei Genesis, ma ha il buon senso di non cadere mai nel cattivo gusto.
Nel 1989 pubblica "…But Seriously che scosse il mondo del mainstream pop, davvero poco abituato a dischi di questo spessore musicale. Un album semplice, ma che racchiude in sé belle sorprese e soluzioni di classe. Certo è un album pop, senza dubbi, ma si distingue da certa robetta che gira oggigiorno… But Seriously punta molto sulle incantevoli melodie che Phil riesce a creare, avvalendosi anche di una collaborazione d'eccezione, quella con Eric Clapton.
L' album inizia con ‘'Hang In Long Enough‘' traccia caratterizzata dal sax che è presente per tutta la durata della canzone. Già dal primo pezzo si nota un certo spessore nella musica composta e un Phil molto a suo agio come batterista e cantante nello stesso tempo. ‘' That's Just The Way It Is ‘' ha un andamento molto lento con un gran lavoro di tastiere. Prima hit del disco è ‘'Do You Remember ‘', canzone bellissima e struggente. Un altro singolo è ‘'Something Happened On The Way To Heaven‘'. ‘'Colours ‘' è una semi-suite composta da due parti piuttosto distinte, una lenta e una un po' più sostenuta. ‘' I Wish It Would Rain Down‘', dove vi è la partecipazione di Eric Clapton che rende magico il pezzo con il suo talento compositivo. Bellissimi i cori alla fine della canzone che dialogano con Phil. Altra traccia stupenda è ‘'Another Day In Paradise", la più bella del disco. Emoziona sempre e ormai è diventato un classico del repertorio di Phil Collins. ‘' Heat On Street ‘' è un pezzo molto bello e ispirato. ‘' All Of My Life ‘' è introdotta da un fantastico solo di sassofono, e nel complesso questa è una delle più belle melodie che Phil Collins abbia mai scritto. In ‘' Saturday Night And Sunday Morning ‘' si nota come Phil Collins sia un ottimo cantante, la canzone scorre molto bene. ‘' Father To Son ‘' è un brano da sogno. Chiude l'album ‘' Find A Way To My Heart ‘' che come dice il titolo spinge a trovare la via nel cuore di ognuno di noi.
Questo disco ha consacrato definitivamente la carriera solista di uno dei migliori batteristi del mondo. Fondamentale nella discografia di Phil Collins e in quella del pop inglese in generale. Curato nei minimi particolari, emozionante e suonato magnificamente. Album dall'apparente semplicità ma con suoni e musiche di grande spessore. Bellissimo.
Carico i commenti... con calma