Due anni dopo l'uscita dell'album di esordio "Leave No Trace" (2004), esce al termine del 2006 il secondo lavoro di Piers Faccini, "Tearing Sky".

Il disco non si discosta assolutamente dal precedente. Ritroviamo il suo sound musicale da cantautore tradizionale di vecchio stampo, con piacevolissime ispirazioni blues e qui più che nel precedente una spruzzata di influenze provenienti dalla 'world music'. Ritroviamo soprattutto la stessa atmosfera pacata e triste, riflessiva e malinconica, già vivissima e molto ben caratterizzata in "Leave No Trace".

Più corposo del precedente, ben 14 tracce. Il pezzo trainante si chiama "If I", un blues splendido, ritmato da irresistibili riff di chitarra, accompagnato dall'ottima interpretazione vocale di Faccini e chiusa dal notevolissimo 'special' finale: sicuramente il pezzo più di ad effetto che l'autore francese abbia mai composto, destinato a diventare uno dei suoi brani più celebri.

Quando le luci si abbassano e i ritmi rallentano, Faccini è sempre in grado di regalare atmosfere crepuscolari magiche. E' il caso della meravigliosa, riflessiva, drammatica e rassegnata ballata "Fire In My Head", voce calda e sussurrata, ritmo soffice e lento, sono gli ingredienti con cui il cantautore ha realizzato la mia traccia favorita dell'album, quella che vale la pena riascoltare sempre due volte. Estrema semplicità di accordi e di arrangiamenti per un pezzo infinitamente grande. Ancora degne di nota le altre belle ballate presenti nell'opera: "At The Window Of The World", "Come The Harvest" e "Days Like These".
Anche quando si spinge su ritmi più incalzanti, riesce a confezionare pezzi ottimi, accompagnandosi da note di tradizionale blues: "Midnight Rolling", "Talk To Her" e "Sons And Daughters".

Il nuovo talento lanciato da JP Plunier (già produttore di Ben Harper e Jack Johnson), non tradisce le aspettative create con l'uscita dell'altrettanto ben riuscito "Leave No Trace", confezionando un altro quasi-capolavoro che brilla per equilibrio compositivo e grandi atmosfere.

Carico i commenti...  con calma