Pulse DVD, l’ultimo concerto dei Pink Floyd è stato pubblicato dopo numerosi rinvii anche su DVD. All’interno, oltre al concerto, troveremo molte chicche; ma andiamo per ordine. Nel 1994 il gruppo pubblicò “The Division Bell” e, nonostante il successo commerciale, i tre decidono di ritirarsi dalle scene e regalano al pubblico londinese un concerto nel 1995 chiamato “Pulse”. In questo spettacolo vengono eseguiti pezzi di un gruppo che ha fatto la storia della musica dagli anni ’60 fino ai ’90 e che non tramonterà mai.

Il concerto è diviso su due DVD. La prima parte si apre con “Shine On You Crazy Diamond” in una versione più breve rispetto a quella studio ma che regala le stesse emozioni. Dopo arriva una sequenza di canzoni che rimandano agli ultimi due album della band dove spiccano maggiormente “High Hopes”, “Take It Back” e “Coming Back To Life”. Dopo incominciano i classici del gruppo come “Another Brick In The Wall (Part 2)”, con un solo in chitarra del buon David Gilmour che è semplicemente fantastico, e “One Of These Days”, pezzo estratto da “Meddle” del 1971 e che in questo doppio DVD assume una forma meno rabbiosa grazie al sound di Guy Pratt, il sostituto del bassista storico Roger Waters.

Il secondo DVD si apre con l’intera esecuzione di “The Dark Side Of The Moon”. Scelta discutibile in sé, ma quando si ascolta, tutti gli scettici si possono auto-convincere che questo è un capolavoro della musica perché è eseguito senza una sbavatura e pezzi come “Time”, “Money”, “Brain Damage” ma soprattutto “The Great Gig In The Sky” e “Us And Them” portano l’ascoltatore in una nuova dimensione mai frequentata da nessuno. Alla fine di “Eclipse” il pubblico esplode in una Standing Ovation obbligatoria. Quarantacinque minuti di puro godimento per le orecchie… e per gli occhi.
Subito dopo iniziano i bis e il gruppo non vuole proprio risparmiarsi mettendo in scena tre veri assi nella manica finali: il primo è la magnifica “Wish You Were Here” che, nonostante siano passati trentun’ anni dalla sua pubblicazione, lascia ancora senza fiato l’ascoltatore. Si va avanti con “Comfortably Numb” estratta dal capolavoro di Waters “The Wall” e in quest’esecuzione live si sente la mancanza dell’autore soprattutto per l’interpretazione del testo e come gran finale il gruppo esegue una versione magnifica di “Run Like Hell”, che si apre con un solo del terzo leader David Gilmour, esecuzione ottima e finale da miglior concerto possibile.

Questo concerto è rimasto nella storia come il “Live At Pompeii” e il grande “Live In Venice” del 1989 e le riprese dirette David Mullet coronano un lavoro durato anni e anni. Questi due DVD inoltre contengono alcuni contenuti speciali tra cui “Wish You Were Here” suonata con Billy Corgan, leader degli Smashing Pumpkins, alla chitarra acustica.

Un lavoro fatto benissimo che racchiude quasi trent’anni di carriera di un gruppo che è diventata la storia del rock. Da acquistare.

Carico i commenti...  con calma