Sono passati ormai 32 anni da "Napul'è" ma la voglia di scrivere (e di suonare, soprattutto) non gli è passata.

Dal 27 marzo è in vendita l'ultimo lavoro di Pino Daniele "Electric Jam". L'album è solo una prima parte di un progetto e come ci fa capire il titolo l'album è interamente suonato con chitarra elettrica. Questo progetto si concluderà a novembre con "Acustic Jam" (in versione appunto acustica); per questo il cd si compone di 6 tracce ed è chiaramente in vendita a prezzo ridotto (9,90 €).

Il disco si apre con il singolo "Il sole dentro di me" in coppia con J-Ax: ennesima prova di volontà del nostro di confrontarsi sempre con nuovi stili di musica e artisti. Ma è dalla traccia successiva che si capisce che c'è qualcosa di nuovo (o di vecchio?) in questo cd: "Dimentica" è la classica canzone "alla Pino Daniele" dove si ritorna al bilinguismo italiano-inglese tanto amato e usato in tempi migliori ("Yes i know my way, i say i sto ccà"..) e al sound di un certo tipo che nulla a che fare con "Il sole dentro di me" e che di sicuro fa felice i nostalgici... Sarà il secondo singolo. Terza traccia "Cuore di pietra": già dal titolo si capisce che si parla d'amore e sentimento... è così infatti e il risultato che ne viene fuori è quello di una canzone apprezzabile con una bella chitarra elettrica di sottofondo e un bel testo. Segue "Anime che girano": a mio avviso il capolavoro dell'intero disco. Canzone jezzata sostenuta da un testo che si sposa benissimo con la struttura del pezzo ..da ascoltare. "Sesso e chitarra elettrica": quinta canzone in scaletta e anche qui siamo di fronte ad un capolavoro: chitarra e batteria molto potenti (solo per questo brano Pino si affida alla batteria di Alfredo Golino). Canzone che ci parla di un chitarrista un pò confuso e di quei valori a cui credeva e che forse sono svaniti: "sesso e chitarra elettrica e una foto del Che, stampata su una maglietta tutta sbiadita come me...". Chiude il disco "Io vivo fra le nuvole": canzone soft ma anch'essa da sottolineare avendo un buon testo e chiaramente la chitarra di Pino come tappeto dove spicca un finale dove il nostro sfoggia un 'assolo di 2 minuti !! bellissima. Degna conclusione.

Che dire stavolta Pino ha fatto un gran disco, il singolo secondo me inganna un pò, nel senso che ci si aspetta un album sui livelli degli ultimi, invece è andato oltre: sarà per il fatto che è tornato un pò piu' sul suo genere, sarà che è tornato ad imbracciare la chitarra elettrica e sarà che ha rispolverato quel sound che tutti i fan aspettavano da decenni... fatto sta che stavolta "Electric Jam" non deluderà i suoi veri estimatori.

Voto a Pino: 8.

Carico i commenti...  con calma