The Piqued Jacks are pure energy.
Solo leggendo la descrizione riportata nelle biografie presenti in rete, i Piqued Jacks, progetto nato nella metà degli anni dieci nella nostra Toscana, sembrano tutto, tranne che un' espressione musicale tipicamente italiana.
A Marzo del 2021 è la volta di "Synchronizer", nuovo album della band pubblicato per l'etichetta INRI (Il Nuovo Rumore Italiano), definizione quasi pioniera rispetto alla presente pubblicazione.
Il disco è prodotto da figure come Brett Shaw, (già a lavoro con i Florence + The Machine) e Julian Emery, che in Gran Bretagna, terra con cui questa band è indissolubilmente iperconnessa, ha già lavorato per l'esordio dei Nothing But Thieves, oltre che per numerose realtà della scena pop rock.
Synchronizer è un tuffo malinconico che parte dal passato, ma con armonie attuali, che dall'alto del cielo da dove lo stormo di uccelli a cui il concept si ispira, aprono ad un ampio squarcio riflessivo verso il presente e il futuro, col supporto di tastiere mai invasive.
In sinergia con la necessità di spiccare il volo, diversi brani si dimostrano inclini verso l'apertura alle note più alte, dove il cantante "E-King" (alias Andrea Liguori) pare sentirsi maggiormente a suo agio, come dimostrato dai singoli "Every Day Special" e "Fire Brigade", che proprio nei ritornelli si aprono, per l'appunto, ad una visione globale ed emotiva.
La sfida colta e ampiamente vinta dalla band, è quella di approcciare melodicamente una rock attitude seria e professionale, con un suono in linea di massima più ricercato, maturo e pulito, quest'ultimo fattore da non trascurare, rispetto a ciò che la scena rock nostrana ci sta abituando, quasi annichilendo.
Quando si tratta di realtà alternative indie (o presunte tali, per quanto questo termine sia ormai logorato), non bisognerebbe disdegnare ispirazioni che provengono da altrove, accettando di lasciarci trasportare, nell'immaginario di paesaggi e annessi pensieri a noi lontani; e con "Synchronizer" i Piqued Jacks, spiccando il volo, riescono a fare ciò in maniera pressoché impeccabile.
Carico i commenti... con calma