Premettendo che prima della Playstation giocavo con console da quattro soldi divertenti ma alquanto elementari, non avrei mai immaginato di trovare un titolo di corse così completo e sofisticato come questo! Davvero, qui non si tratta semplicemente di gareggiare allo scopo di arrivare primi e di acquisire record, qua siamo realmente di fronte ad una vera e propria avventura automobilistica. Il giocatore infatti vive come in una vera e propria carriera da pilota dove acquista le auto, le collauda, le modifica, ne cura la pulizia e l'assetto, si iscrive alle gare, guadagna soldi e cerca di procedere in un'avventura piena di ostacoli dove le gare diventano sempre più difficili e i premi sempre più cospicui. Anche il modo di guidare le vetture sembra corrispondere alle leggi della fisica in fatto di tenuta e stabilità, con l'unico limite dell'incolumità delle stesse (probabilmente trattasi una scelta). Insomma siamo di fronte al realismo puro (come evidenziato ampiamente nel titolo)!
Proprio questi elementi di realismo hanno fatto sì che il gioco venisse considerato un capolavoro e allo stesso tempo diventasse anche un esempio da seguire per chiunque volesse produrre un racing. Altro elemento fondamentale è la possibilità di poter guidare auto VERE, dei migliori costruttori giapponesi, britanici e statunitensi. Da non trascurare anche la modalità replay, non indifferente nel contributo alla fama del titolo: replay assolutamente realistici, gustabili da diverse angolazioni e addirittura salvabili su memory card! Cosa chiedere di più!?
L'alta longevità del gioco poi sembra fatta apposta per tenere il giocatore incollato davanti al video per molto, molto tempo! Infatti vi sono due modalità di gioco: Quick Arcade e Gran Turismo. La modalità quick arcade è una velocità di gioco normale, più sul classico stile videogame: il giocatore deve semplicemente scegliere un'auto con quale affrontare la gara, il circuito e la difficoltà di gioco e gareggiare, scegliendo fra corsa singola (normale gara di 2 giri contro 5 auto), cronometrata (prova a tempo su circuito libero da altre vetture, con lo scopo di migliorare il proprio tempo su un circuito) e partita a 2 auto (sfida a due giocatri con schermata divisa). L'obiettivo in questa modalità è semplice: all'inizio saranno disponibili soltanto quattro circuiti (degli 11 presenti nel gioco): vincendo su ognuno dei quattro circuiti con tutte e tre le classi di auto disponibili si otterranno altri 4 circuiti e vincendo sempre con tutte e tre le classi su questi nuovi circuiti si sbloccheranno nuove auto, sicuramente più potenti. Completando tutte le piste a difficoltà "normale" si sbloccherà il filmato con i titoli di coda, facendo la stessa cosa a difficoltà "difficile" si otterrà la modalità Hi-Fi, ovvero corse cronometrate su piste notturne ma con grafica ad alta risoluzione! Una modalità insomma per divertirsi ed imparare.
Ma la vera modalità di gioco è quella Gran Turismo: qui il pilota vive proprio come una vera e propria avventura da pilota di carriera! Ha infatti un garage dove detiene le auto acquistate, ha una disponibilità economica iniziale che si impegna ad incrementare vincendo le gare e dispone di diversi concessionari da cui acquistare le auto. Ogni concessionario è sparso sulla mappa della home e offre modelli usati (ovviamente abbordabili per chi comincia l'avventura), nuovi (acquisibili logicamente quando la situazione economica migliora) e modelli speciali (vere auto da corsa, tutte tappezzate di scritte con messa a punto speciale e logicamente costosissime) e dispone di una sezione "messa a punto" dove comprare i pezzi per potenziare il motore, comprare nuovi pneumatici, potenziare i freni o addirittura creare l'assetto sportivo. Nella home presente anche un autolavaggio (!) assolutamente conveniente ed ideale per rendere l'auto più presentabile dopo un certo numero di corse.
Per allenarsi alle gare vi sono diverse possibilità come ad esempio testare la velocità sui 400-1000 metri e cercare di spingere al massimo l'acceleratore per battere il record di km/h raggiuti. Oppure può affrontare anche le prove a cronometro su ciascuno degli 11 circuiti (percorribili anche al contrario).
E non crediate che la partecipazione alle gare avverrà così comodamente! Infatti bisognerà prendere 3 patenti! La patente B che permette di gareggiare alle corse più semplici, la patente A per le corse di medio livello, la patente Internazionale A che consente l'accesso alle corse professionistiche.
Poi il listino delle competizioni è davvero interessante! Vi sono alcune corse sportive che sono più che altro un allenamento (infatti non necessitano di patenti), vi è la battaglia a due memory card (due giocatori si sfidano utilizzando le auto salvate ciascuna sulla propria memory card), la cronometrata (di cui già parlato prima) e due sezioni di corse: nella Gt League vi sono quattro campionti ufficiali (Sunday Cup, Clubman Cup, GT Cup, Gt World Cup) da vincere per sbloccare anche qui la modalità hi-fi; e poi vi è la sezione Eventi Speciali dove vi sono campionati riservati a determinate categorie come vetture che hanno un particolare tipo di trazione, di nazionalità, il campionato per vetture leggere, il campionato per i superveloci, il campionato per le vetture normali e quello per vetture messe a punto... E vi sono anche gare di endurance della durata di 30 o addirittura 60 giri! Le durate dei campionati possono variare in base alla difficoltà: si va dalle 3 gare da 2 giri l'una fino ad arrivare alle 5 gare da 3 o anche 5 giri l'una (il GT World Cup ha addiittura 6 gare); fino alla gara singola, come già detto, da 30 o 60 giri! Anche il premio varia secondo tale criterio: più elevata è la difficoltà, più alto sarà il premio in denaro! Ogni gara prevede un giro di qualificazione dove il giocatore sarà da solo in pista per determinare quale sarà la sua posizione sulla griglia di partenza. Prima o dopo la qualifica sarà possibile effettuare giri liberi di prova per testare lo stato della vettura per poter poi dare il massimo. Vincendo un campionato si ottiene una nuova auto.
Insomma tutto vero! Tutto ciò che un racing dovrebbe avere c'è! Tutto l'entusiasmo che proviamo a guidare in un videogame lo si prova!
E perché non dire due parole sulla musica? Veramente ottima scelta! Gareggiamo in compagnia del rock dei Feeder, degli Ash, dei Garbage e dei Cubanate! E anche la musica inserita nei menù di navigazione è davvero ottima e stimola il giocatore!
Insomma, siamo di fronte ad un capolavoro indiscusso! La perfezione fatta realtà! Chiunque disprezza questo titolo sinceramente non riesco a capirlo, vuol dire solo non essere amante del genere!
Carico i commenti... con calma