Fine dicembre 2002; esco di casa alla mattina...cacchio un'altra giornata di maledetto lavoro! Comunque...sono fermo al semaforo proprio all'incrocio adiacente l'ufficio...la c'è un'edicola, mi fermo...quasi quasi compro il numero di dicembre di *******(non lo scrivo non vorrei fare pubblicità) magazine musicale. Arrivo sotto l'ufficio, entro, prendo l'ascensore ed intanto sfoglio la rivista...vado subito alle recensioni...guarda guarda i PT fanno uscire un nuovo lavoro...sarà ma non ci pensavo minimamente. Leggo le prime righe e la fine, niente di particolare...il disco del declino (figurativo si intende) per il recensore. Finalmente mi siedo....dopo qualche ora...pausa di 15 min. Riapro la rivista...leggo tutta la recensione...sarà che era mattina presto ma non avevo capito una mazza di cosa c'era scritto...tutto il contrario..alla fine 4 su 5. Be...dico io....la tentazione è forte.

Ore 18.00...esco di corsa come un bambino di 6 anni quando suona la campanella delle 12..a velocità stratosferica mi catapulto in Via Grande al primo negozio di dischi che incontro (ce ne sono ben tre!!)...compro il cd (strano averlo trovato... nella recensione dicevano che le prime copie erano arrivate con il contagoccie e perlopiù di importazione....le solite stronzate!!)...corro a casa...piazzo il cd nel lettore e...............PUFFFFF!!!

Il combo inglese capitanato da S.Wilson mi ha fatto il regalo di Natale....ci risiamo. L'opener BLACKEST EYES richiama da vicino LIGHTBULB SUN del precedente lavoro, sia nella struttura melodica che nella ritmica. Il ritornello però funziona alla grande e il pezzo è connotato da un bel riff di chitarra elettrica, monolitico, potentissimo e piacevole. Interessante anche la seconda traccia TRAINS brano elettrico-acustico carico di mood e intriso di gradevole melodia, con la voce sottile di Wilson in grande spolvero. Si passa alle tre tracce seguenti che rappresentano in un certo senso lo zenith del disco, sulla scorta della delicatezza di LIPS OF ASHES, ma anche del turbine contagioso di THE SOUND OF MUZAK; merita una nota a parte la splendida GRAVITY EYELIDS, caratterizzata dalle superbe linee vocali di un Wilson ancora impeccabile.

La vena hard dell'apertura del disco (Blackest eyes) riaffiora in WEDDING NAILS e THE CREATOR HAS A MASTERTAPE, ma dura ben poco...considerando peraltro che trattasi delle composizioni meno ispirate di tutta l'opera. Subito si riprende quota con le due conclusive traccie HEARTATTACK IN A LAYBY e COLLAPSE THE LIGHT INTO EARTH che abbassano ritmi e volumi riportando i PT ai livelli che gli competono.

Insomma...un'altra prova della genialità dei PT...un disco azzeccato in ogni sua minima parte....ma attenzione METAL-HEADS...non fa per voi. Si potrebbe considerare una "summa" di tutti i lavori precedenti e per chi non conoscesse niente di questa splendida formazione della terra d'albione, potrebbe essere anche significativa (ma non esaustiva). Il consiglio, se mai ce ne fosse bisogno, é quello di investire senza alcuna esitazione.

Carico i commenti...  con calma