Ciao a tutti. Ho deciso di recensire l'album della Premiata Forneria Marconi che, secondo me, è (dopo Storia di un Minuto) il migliore in assoluto: Chocolate King. Credo che in nessun album mai ascoltato da me, e parlo di gente del calibro di E.L. e P.Jetro Thull, Genesis, Yes) si possa ascoltare musica suonata a questi livelli. La chitarra di Mussida arpeggia, soprattutto in "Out of The Roundebout", da fare paura. Onestamente credo che la bravura compositiva e di strumentisti abbia, in questo disco, toccato l'apice.
Il disco è composto da cinque tracce la prima delle quali è "From Under". L'attacco del brano è da brividi. L'intero gruppo parte con una frase d'impatto incredibile, con delle scale sui vari strumenti, all'unisono. Il finale è da capogiro. Il secondo brano è Harlequin, dove il professore Mussida dà ancora una volta prova sia del suo stato di grazia compositiva, sia come strumentista. Questo brano è forse il più bello perchè dentro ci sonomatrici tipicamente mediterranee e musica rock ad alto livello. Il brano che da il titolo all'album, e cioè "Chocolate King", suona sulla falsa riga di "Celebration" anche se molto più rockeggiante. Un altro brano che riesce a toccare vertici di bravura incredibili è sicuramente "Out Of The Roundebout". Qui l'intero gruppo raggiunge picchi allucinanti ed anche il nuovo entrato, Bernardo Lanzetti proveniente dal gruppo Acqua Fragile, dà un contributo notevole anche come compositore del testo. Segnalo l'ascolto della parte centrale del brano dove c'è un arpeggio di Mussida con una solista del mago Premoli, da veri virtuosi dello strumento. Chiude il disco "Paper Charms", il brano più intimista del disco, con un testo meraviglioso nel quale, ancora una volta, il gruppo dimostra la splendida forma del momento.
Cosa aggiungere? Penso che un disco suonato così bene sia veramente raro. Dentro i brani si può ascoltare sia il jazz che il rock, sia la musica tipicamente mediterranea che la musica progressiva. Un consiglio veramente spassionato: ASCOLTATELO, ne vale veramente la pena.
Carico i commenti... con calma