Il Premio Joyce 2018 ha chiuso i battenti un attimo prima che l’esodo vacanziero occupasse totalmente il pensiero dedicato agli eventi culturali. Comunque, nella storica sede che ospita la Redazione del sito on line Chitarre20, pochi giorni fa sono stati annunciati i nomi degli autori e le relative opere vincitrici che i lettori della rete, hanno mandato in finale. La giuria del Premio Joyce 2018 ha decretato la seguente classifica.
Primo posto
La ragazza con la Leica. Helena Janeczek è vincitrice del prestigioso Premio Strega 2018 e del Premio Bagutta 2018. Il libro tratta della ventisettenne Gerda Taro.
Secondo posto
Il Figlio del drago. Il cantautore bolognese Mimmo Parisi, in una temperie politica e sociale che aspira al cambiamento, ha voluto partecipare con un romanzo metaforico.
Terzo posto
Il purgatorio dell’angelo,di Maurizio de Giovanni. L’opera, dopo un inverno rigido regala ai suoi personaggi un maggio lucente, ma anche problemi: sulla spiaggia che si allunga nel mare di Posillipo viene trovato il cadavere di un anziano prete.
Quarto posto
Ogni respiro. Il libro è frutto della penna di Nicholas Sparks. Il protagonista è disegnato dal magnetico scrittore in terra d’Africa. Si chiama Tru Walls, è fa la guida nei safari. A Sunset Beach, dove vive,riceve una lettera da un uomo che sostiene di essere suo padre.
Quinto posto
Divorare il cielo, di Paolo Giordano. L’adolescenza e il passaggio verso l’età adulta, con tutto quello che comporta il passare da una terra che si è fatto appena in tempo a conoscere, costituiscono l’ambiente che pare rappresentare al meglio lo scrittore italiano.
A chiusura di questo sobrio articolo, si aggiunge e si auspica che i libri citati divengano motivo di curiosità: magari ci si potrebbe imbattere in un testo particolarmente appassionante.
Carico i commenti... con calma