Salve a tutti. Questa è la mia prima recensione in questo sito e vorrei iniziare con l'album Innuendo dei famosissimi Queen. Prima di partire con la recensione dell'album, mi piacerebbe buttare giu qualche aggettivo riguardanti i 4 membri della band.
Freddie Mercury: n. 1 - carismatico - genio - forza della natura – insostituibile (insieme a mozart il più grande artista) Brian May: grande – ingegnoso - furbo – insostituibile (nei Queen) Roger Taylor: bravo - graffiante - tambureggiane - non insostituibile Jhon Deacon: bravo - intelligente - riservato - non insostituibile ora, passiamo alla recensione:
Innuendo esce nel 1991 ed è a oggi l'ultimo album autentico della band. Ormai è noto quasi a tutti, che le canzoni di questo album sono state scritte pochissimo mesi prima della morte di Freddie, e nonostante il suo fisico fosse a pezzi, per causa dell'Aids, la sua voce non sembra minimamente intaccata dalla gravissima malattia, ma anzi. . . Quasi ogni testo è stato influezato dalla situazione che Freddie stava passando, rendendo cosi' il disco molto malinconico, e di conseguenza emozionante. Dopo questa breve introduzione passerei alla recensione per ogni singolo brano: Innuendo: canzone dedicata alla speranza, raffinata e delicata fino nella prima parte per poi trasformarsi dopo lo straordinario e celebre assolo (scritto ma non suonato da May) in un finale puramente rock. si tratta a mio avviso di uno dei piu bei brani dei Queen, sulla onda di Bohemian R.
I'm Going Slightly Mad: canzone veramente molto ironica ma assolutamente geniale sia nel testo che nell'interpretazione di Freddie, che dichiara al mando di essere pazzo! Tutta la canzone è cantata in toni molto bassi. Ottimi gli interventi di May alla chitarra. Headlong: canzone molto frenetica e molto piu rock delle precedenti, forse qualitativamente meno eccelsa delle precedenti, ma molto difficile da cantare e la sua freneticita' dimostra un Freddie molto informa vocalmente. I Can't Live With You: canzone tra il pop e il rock, il tetso ancora una volta è rivolto alla speranza, ma in tema di amore. una buona canzone nulla di più. Don't Try So Hard: canzone bellissima, molto lenta, molto dolce, molto surreale. Interpretazione di Freddie ancora una volta magistrale. I toni della canzone sono quasi sempre in "falsetto basso" tranne qualche acuto eccezionale. Ride The Wild Wind: canzone che si rifà un po a I Can't Live With You ma in toni piu bassi. bella canzone, nulla di piu'. All God's People: canzone-gospel, in versione pop rock. These Are The Days Of Our Live: canzone straordinariamente commovente sia nella musica che nella voce che nel testo. L'assolo di May è da brividi. L'interpretazione di Freddie è da oscar. Secondo me fra le cinque canzoni piu belle di tutti i tempi. Il saluto di Freddie a fine traccia vale tutto il costo dell'album. Delilah: canzone-dedica verso uno dei suoi numerosi gatti, fose sottovalutata, ma è una grande canzone in toni alti. The Hitman: canzone rock, la piu dura dell'album, personalmente non mi piace milto, ma è solo questione di gusti. Bijou: è tutto un assolo della chitarra di May, veramente molto graffiante. The Show Must Go On: canzone coonosciuta credo da tutti. Ogni commento sarebbe inutile.
Per concludere credo che Innuendo sia sicuramente l'album piu bello dei Queen dagli anni 80 in poi, grazie alla solita miscela rock e pop che il gruppo ha sempre fatto, ma che mai era riuscito miscelare i due generi cosi' bene da renderli quasi omogenei. Graziealla prossima. . .
Carico i commenti... con calma