I Queen nel 1991 pubblicarono il loro ultimo lavoro, "Innuendo". Un album parecchio amato, ma forse non abbastanza. Se si prendessero 100 persone per fare un sondaggio su quale sia il miglior album dei Queen, vincerebbe sicuramente "A Night at the Opera". Ma, se dovessero chiedere a me quale sia il migliore, risponderei "Innuendo", senza alcun dubbio.

I Queen lavorarono a quest'album sapendo che probabilmente sarebbe stato l'ultimo lavoro di Freddie Mercury. La band quindi si è impegnata per rendere grande questo disco. Ed il risultato è notevole, sia per la grande voce di Freddie, e sia per alcuni brani storici. Si parte con l'epica "Innuendo" (per me la miglior canzone mai registrata dai Queen), tour-de-force che fonde rock, opera, musica spagnola ed una superba performance vocale di Freddie. L'album poi alterna momenti estremamente rock ("Headlong", "Ride the Wild Wind"), momenti ironici ("Delilah", "The Hitman"), e canzoni toccanti (la ballata "These Are the Days of Our Lives" e l'epica chiusura con "The Show Must Go on".

Per me, l'album è superiore a "A Night at the Opera" per diversi motivi: l'album è più completo musicalmente e ci sono meno punti bassi. Ogni canzone fa la sua buona parte nell'album (a parte, forse, "Bijou") e l'album assume un significato importante perché la band SAPEVA che sarebbe stato con molta probabilità l'ultimo disco di Freddie. Il modo migliore, per un artista completo come Freddie Mercury, per chiudere la sua carriera, fregandosene di tutto, dei mali e dei pregiudizi. Perché, in fondo, "The Show Must Go on".

Carico i commenti...  con calma