Dopo 26 anni rimasto chiuso in un cassetto, il concerto di Montreal della Regina viene riproposto ai tanti fan che ancora onorano il reale gruppo.
Fondamentalmente è lo stesso concerto che apparve per la prima volta in DVD anni fa col nome di "We will rock you live in Montreal '81", ma oggi viene riproposto in formato HD per il DVD, e con l'aggiunta di due brani non precedentemente pubblicati ("The Hero" e "Flash") per il CD.
Lo spettacolo viene riproposto perchè solo ora i Queen sono entrati in possesso dei diritti, in quanto prima erano rimasti in possesso del vecchio regista, con il quale aveva litigato soprattutto Freddie per l'invadenza delle sue telecamere e per l'incompetenza dei cameraman, che non riprendevano le parti importanti, come ad esempio in "Keep Yourself Alive", si vede Freddie al tamburello, mentre la chitarra rimane invisibile.
Comunque il concerto a livello tecnico è nettamente superiore ai precedenti live, niente a che vedere con il "Live Killers", in quanto i volumi sono calibrati alla perfezione, senza sovrapposizioni di microfono e batteria. Proprio lo strumento di Roger Taylor è quello che colpisce di più l'ascoltatore, con una grinta inedita e un meraviglioso assolo di batteria, perfetto preludio al classico assolo di Brian con Red Special e Delay. Nonostante ciò questo concerto non è forse ai livelli di Wembley, in quanto rispetto al concerto 1986 (ultimo con Freddie) il pubblico è forse meno "infiammato", ma non "giocando in casa" è comunquela solita mandria di gente che scalpita e grida all'arrivo di Mercurio.
Il gruppo è in perfetta forma, con una voce di Freddie che sembra a tratti cambiare, ma come sempre splendida, coinvolgente e sovrumana. Il solito Brian May fa il lavoraccio essendo unica chitarra, ma crea cose fantastiche, variando dalla dolcezza della Operiana "Love Of My Life", suonata con una dodici corde, alla quasi grettezza di "Tie Your Mother Down" o "Keep Yourself Alive".
Oltre alle novità "tecniche" del CD, vi sono anche alcune canzoni che non erano state eseguite molto nei live. Leggendo la tracklist, salta subito all'occhio "Flash", la canzone scritta per il film del super-eroe, nonché la classica "Canzoncina Rock'n'Roll": "Jailhouse Rock". Tra le classiche invece, colpisce l'intensa rappresentazione e di "Bohemian Rhapsody", e di "Somebody To Love". Entrambe le canzoni coinvolgono il pubblico in maniera impressionante, facendo venire quasi la pelle d'oca.
In conclusione, possiamo affermare con certezza che il 29 ottobre 2007 è uscito un album fantastico, forse non inedito, ma comunque una di quelle perle senza le quali non si può conoscere e apprezzare la propria collana.
Carico i commenti... con calma