Preludio: recensione utilizzata dall'autore per scopi personali. Per ricostruire un sistema a volte è necessario distruggere il sistema precedente per ricostruirlo dalle fondamenta.
Radio: 1. Una delle due ossa dell'avambraccio, dalla parte del pollice. 2. Elemento chimico metallo-alcalino-terroso, presente nei minerali di uranio, fortemente radioattivo, chimicamente molto reattivo, usato specialmente in radioterapia contro i tumori. 3. Stazione da cui vengono irradiate trasmissioni radiofoniche. 4. volgare, apparecchiatura elettrica che riceve, trasmette o utilizza le onde radio.
Head = testa. 1. Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l'encefalo il tratto iniziale dell'apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso. 2. Sede dell'intelletto, della ragione. 3. Sede degli stati psicologici. 4. Individuo. 5. Parte iniziale, anteriore, estremità. 6. Testata del motore a combustione interna, nei motori a scoppio è la parte che racchiude la camera di combustione.
Mai nome di rock-band fu più appropriato: Radiohead, ossia trasmissione di onde fortemente reattive, che entrando nella estremità del corpo ove è contenuto l'encefalo, producono per il tramite dell'irrorazione (radiohead-terapia) sino alle ossa del braccio, il fenomeno della combustione (a volte scoppio) degli stati psicologici dell'organismo ospite.
L'effetto dell'esposizione prolungata ai resoconti analitici dei modi in cui i Radiohead si sono manifestati nel mondo reale (si sono rinvenuti frammenti denominati "Recensione di The Bands", "Recensione di Ok Computer", "Recensione di Kid A" in diversi luoghi e tempi delle pagine da voi visitate, e il ritrovamento e progressivamente aumentato coll'andar del tempo) determinano perdita di conoscenza, aerofagia, dolori mestruali, gengivite e nevralgie.
Sconsigliato l'uso prolungato.
Carico i commenti... con calma