Il secondo album dei teutonici tedeschi Rammstein esce nel 1997. Questo è un concentrato di industrial che avvolte cade in parentesi elettroniche, questo disco (dopo il convincente avvio della band con l’ uscita del primo album Herzleid, 1995) consacra il sestetto capitanato dal grandissimo Till Lindermann ad un pubblico più vasto aprendo le porte della band all’ Europa.
Ma adesso incominciamo ad analizzare il Cd.
Si parte con “Sensucht” (Desiderio) che parte con il classico industrial che pero questa volta sa molto di elettronica, pur non essendo una delle mie canzoni preferite penso che sia una canzone molto riuscita.
Si prosegue con la bellissima “Angel” (Angelo) che con il suo inizio fischiettato sfocia in un ritornello cantato da una voce piuttosto inquietante che nel video sembra essere di una bambina, in questa canzone till afferma apertamente di non volere diventare un angelo.
La terza canzone è “Tier” (Animale -domestico-) la quale parla della adolescenza di una ragazza violentata dal padre, dal punto di vista strumentale questa è il solito industrial della band che ormai, purtroppo, non regge più (da notare il cambiamento neoromantico del successivo CD Mutter). La quarta canzone è “Bestrafe mich” (Puniscimi) pezzo tra i più belli dell’album anch’esso è un pezzo dal sapore molto industrial all’interno del quale si iniziano già ad avvertire delle atmosfere che saranno protagoniste del loro successivo (capo)lavoro.
“Du hast” (Tu hai) è il pezzo che segue ed ha, come "Sehnsucht" un apertura piuttosto inclinata verso un appariscente elettronica anche questo è uno dei pezzi più riusciti dell’album.La canzone successiva sfocia in dei suoni più duri, stiamo parlando di “Buck dich” (Piegati) che con le sue affermazioni inquietanti parla della raffigurazione della donna intesa come un oggetto sessuale.
La canzone numero sette si chiama “Spiel mit mir” (Gioca con me) è un altro riferimento sessuale (dopo “Buck dich”) sui quali riferimenti i nostri giocano e giocheranno anche in numerosi concerti.
Segue allora “Klavier” (Pianoforte) la quale vuole essere senza riuscirci la “Seemann” dell’album infatti anche se lirica e orecchiabile al punto giusto manca di quel qualcosa che la porterebbe ad essere una delle più belle liriche “Rammsteiniane”.
La canzone successiva è il capolavoro chiamato “Alter Mann” (L’uomo vecchio) veramente meravigliosa con le sue liriche e con il suo testo veramente toccante ritengo che sia una delle più belle canzoni dei R+.
Quella che segue è ad “Eifersucht” (Gelosia) canzone veramente orribile che credo essere la più brutta del loro repertorio… N.d.
Arriviamo alla fine della Track-list per ascoltare l’ ultima canzone ovvero il delirio industrial di “Kuss mich [Fellfrosch]” (Baciami rana pelosa) una canzone veramente riuscita che unisce le due componenti (Liric&industrial) del gruppo.
In conclusione dico che ritengo anche se un bellissimo album (da fan accanito dei Rammstein) Sensucht il meno riuscito dei 4.
Carico i commenti... con calma