Esce a tre anni di distanza dal precedente DVD (Lichtspielhaus) e a un anno dall'album 'Rosenrot', il terzo DVD del sestetto tedesco. Il ricco prodotto è stato distribuito in tre versioni differenti, contenenti ognuna del materiale (soprattutto dal vivo) estratto dal 'Reise Reise' tour 2004/2005.

La Special Edition inizia con un primo DVD (presente in tutte le edizioni), contenente del materiale Live dal concerto a Nimes (in versione integrale) e spezzoni di concerti tenuti a Londra, Mosca e Tokyo.

Il concerto a Nimes è a mio avviso un dei migliori concerti mai tenuti dalla band, che offre uno show perfetto dal punto di vista tecnico e organizzativo, spettacolare come di consueto nei loro concerti. Dopo una breve attesa, il concerto inizia e partono le note di "Reise Reise", cala il telo che copre il palco ed appaiono i musicisti. Il look non è cibernetico e monolitico come quello del rinomato 'Live Aus Berlin', anzi, è vario: il tastierista Christian "Flake" Lorenz presenta un elmetto da soldato e occhiali da sole, il primo chitarrista, Richard Kruspe, esibisce un lungo cappotto nero con bordature fatte di proiettili, il secondo, invece, ha un abbigliamento particolare fatto di bretelle e capellino tipico tedesco. Vengono velocemente inquadrati il batterista e il bassista, rigorosamente a torso nudo (ormai una consuetudine). Dopo una lunga ripetizione del riff della canzone, fa il suo ingresso il cantante Till Lindemann, in aspetto elegante e tirato, ed il pubblico si scatena.

Tra le urla del pubblico in delirio i sei musicisti eseguono senza sosta l'ormai classico "Links 2 3 4" e l'allora nuova "Keine Lust", con gli spettacolari fumogeni piazzati sul palco. Dopo un'esaltante "Feuer Frei!", caratterizzata dai lanciafiamme apportati sul viso di Till, Richard e Paul, il gruppo esegue insolitamente la "vecchia" "Asche Zu Asche", tratta dal primo album della band, che il pubblico accoglie cantando a squarciagola per tutta la durata del brano. Ora tocca a tre brani presi da "Reise Reise", ovvero "Morgenstern", "Mein Teil" e "Stein Um Stein", che vengono eseguiti alla perfezione con un pubblico esaltatissimo.

L'acustica "Los" è una delle squisitezze del concerto, poiché nel finale del pezzo il tastierista Flake mostra tutta la sua pazzia sfoggiando un assolo di tastiera improvvisato sul riff di chitarra della canzone trasformato da acustico a distorto. Dopo un'altro classico della band, ovvero "Du Riechst So Gut", i nostri offrono al pubblico in anteprima (l'album Rosenrot sarebbe uscito tre mesi dopo) il singolo "Benzin", che il pubblico acconsente con un'headbanging sfrenato. Dopo "Du Hast" e "Sehnsucht", tratte dall'omonimo album, caratterizzate da bellissime luci verdi e bianche, si scatenano le dodicimila persone presenti nell'arena, con i coriandoli sparati su di loro nel ritornello del rinomato singolo "Amerika".

Il concerto scorre velocemente con la marziale "Rammstein", la potente "Sonne" (recentemente eletta da i fan italiani come la miglior canzone mai prodotta dal sestetto), il classico "Ich Will" la "nuova" ballad "Ohne Dich". Si conclude con "Stripped", cover della famosa canzone dei Depeche Mode, con uno stacco centrale, per dare il tempo al bassista di "navigare" sul pubblico con un gommone. Gli inserti presi dai live a Tokyo, Londra (con tanto di ambientazione neoclassica) e Mosca sono un po' noiosi, poiché quasi tutte le canzoni proposte sono già state visualizzate nella prima parte del DVD, ovvero nel concerto a Nimes. Tra queste, degne di nota sono sicuramente l'energica "Rein Raus", che trasforma la Brixton Academy in una bolgia infernale e "Moskau", suonata a Mosca tra il pubblico in delirio.

Il CD (contenuto in tutte le versioni), contiene quasi interamente il concerto, e non fa altro che confermare ciò che ho detto, e affermare che il gruppo è migliorato tecnicamente: chi avrebbe mai detto che il riff di "Links 2 3 4" e il chorus nel ritornello dei "Feuer Frei!" potessero essere rispettivamente accompagnati e coperti da una cavalcata in doppia cassa? Poi da segnalare il buon lavoro solista di Richard Kruspe in "Links 2 3 4", "Stein Um Stein", "Los", "Du Riechst So Gut" e "Rammstein" e la consueta ottima prova di Flake alle tastiere.

Il secondo DVD, presente solo nell'edizione limitata ed in quella speciale, è invece diviso in due documentari, uno denominato "Anakonda Im Netz", contenente interviste a tutti i componenti della band e spezzoni dei concerti, e l'altro il Making Of dell'album 'Reise Reise', (e anche di 'Rosenrot' quindi, poiché la maggior parte delle canzoni di quest'ultimo sono state prese dalle sessioni scartate del precedente) in cui si può vedere la vita del gruppo durante la registrazione di un album e spezzoni delle sezioni vere e proprie.

"Di più non e' possibile, mostriamo tutto ciò che può essere impacchettato in un DVD", parole del manager Emanuel Fialik, e, da sostenitore della band, posso ritenermi più che soddisfatto.

 

Carico i commenti...  con calma