Disco: Shotgun Justice
Gruppo: Razor
Anno: 1990
Etichetta: Diabolic Force
Genere: Thrash

Line-Up:
Adam Carlo (Basso),
Dave Carlo (Chitarre),
Rob Mills (Batteria),
Bob Reid (Voce)

Questo disco oltre che ad essere ricordato (almeno da me :) ) per una delle copertine più brutte di tutti i tempi, è assolutamente un thrasher di primordine!

Contenuti:
Comincerei subito dalla voce di Bob Reid sembra una specie di Lemmy dei Motorhead in età giovanile ma molto più incarognito (forse aveva più brufoli? :) ) davvero alcuni pezzi sfiorano la demenza e faranno sfociare sorrisi sul Vostro volto!
Non so chi ha scritto i testi (forse il chitarrista, ndr) comunque anche questi sono in certi casi da ridere a crepapelle, ovviamente presi con le dovute distanze ed ironia...
Le chitarre sono cattivissime ed i riff semplici ma non troppo, un livello tecnico che soddisferà quasi tutti palati.
Il basso/bassista è semplicemente grande! Sa un pò di hardcore in qualche pezzo e le linee si sposano alla perfezione con l'attitudine dei pezzi.
La batteria è veloce e ben eseguita anche se rispetto al tutto leggermente sotto tono...

Contenuti:
Amo questo disco! Grandissima la canzone iniziale "Miami" che sembra quasi un inno del turista incazzato (e non so se sia voluto o meno ma a me fa un gran ridere!). Tutti i pezzi sono davvero fantastici niente di banale o scontato (sempre di thrash si parla sicuramente troverete dei riferimenti ad altri Slayer per la maggiorparte...).
Bellissima anche "American Luck" in cui chi scrive denota (i Razor sono canadesi) una avversione per i gruppi americani e la facilità con cui riescono a vendere ed avere successo (ascoltatevi il pezzo di basso iniziale!).
Ci sono spazi anche per momenti più calmi (si fa per dire) come ad esempio in "Meaning Of Pain" altra mia favorita!

Come suona (produzione):
Mediamente potente, il suo delle chitarre è notevolmente aperto asciutto (niente "ciccia") devo dire che nei primi ascolti mi ha causato qualche difficoltà ma appena abituato...
Nota di merito al suono del basso che ritengo strepitoso!

Riferimenti:
La band non è molto conosciuta ma questo disco (e quello che lo precede e il successivo) meritano l'attenzione di tutti gli ascoltatori di thrash. I Razor sono in giro dal 1984 e hanno inciso l'ultimo disco nel 1997.

 

Carico i commenti...  con calma