Registrato nel Gennaio del 1983, Murmur è l'album che pone la linea guida per tutta la produzione seguente del gruppo di Athens. Premiato come album dell'anno dalla rivista "Rolling Stone", diventa il cd sinbolo del rock universitario degli anni 80.

Caratterizzato dalla precisa integrazione del fondamentale Buck alla chitarra, del poliedrico Mills al basso, del perfetto Berry alle percussioni e della particolare voce di Stipe, che "mormora" al microfono testi impressionisti di ricercata accuratezza, il disco si apre con "Radio Free Europe", singolo che fa da traino al lavoro e che ne evidenzia i tratti caratteristici. Si prosegue con il basso di Mills in bell'evidenza in "Pilgrimage", sicuramente una delle canzoni più belle e di maggior difficoltà interpretativa per quanto riguarda il testo di Stipe, che canta di mucche a due teste e di linguaggi arcani alla Talking Heads. La terza traccia è la pregevole "Laughing", che anticipa "Talk about the Passion": non è una canzone d'amore (Stipe non userà questa parola, secondo lui fin troppo analizzata dai cantanti, per gran parte degli anni '80), ma una particolare riflessione sulla sofferenza nel senso cristiano del termine. Passando per la ritmata "Moral Kiosk" si arriva a "Perfect Circle", altro capolavoro del disco, nato da un'armonia semplice sulla quale Stipe canta con delicata precisione. Con "Catapult" e le seguenti "Sitting Still" e "9-9" il gruppo, continuando ad utilizzare testi di soggettivissima interpretazione, riporta i riff coinvolgenti in primo piano. Ne è un esempio anche "Shaking Through", seguita dalla simpatica "We Walk", quasi una filastrocca che riprende il tema già affrontato in precedenza dell'infanzia. Chiude "West of The Fields", piena dei riferimenti al mondo classico che permeano tutto il disco.

Un album che consiglierei a tutti di comprare, per l'importanza storica che ha avuto per il gruppo e per l'underground americano. È inoltre un cd favoloso dal punto di vista musicale e spiega l'importanza che hanno questi 4 artisti nel panorama artistico internazionale

Carico i commenti...  con calma