Ciao a tutti oggi volevo recensire uno dei gruppi fondamentali per il grindcore, i REPULSION.  I Repulsion sono uno di quei gruppi in ambito metal che insime a Cynic, Atheist, Possessed sono stati ampiamente considerati solo dopo che si sono sciolti e il loro effettivo valore si é visto nella miriade di gruppi che hanno influenzato.

Parliamo brevemente dei Repulsion, i Repulsion si formano a Flint nel Michigan (la cittá del controverso regista Michael Moore) nel 1984 col nome di Temper, poi cambiano nome in Ultraviolence, poi in Genocide e infine nel maggio 1986 presero il nome di Repulsion. Il gruppo che all'epoca veniva definito dalle etichette discografiche ''rumoroso, caotico e invendibile'' si riveló essere il gruppo che fondó (o secono alcuni che diede le fondamenta) al grind partendo da un thrash marcissimo con testi gore che poi saranno ampiamente usati in ogni forma dai Carcass.

Il gruppo arrivó a fare diverse date in giro per gli States accopagnando gruppi come Slayer, D.R.I. e Corrosion of Conformity.

Ora parliamo di questo fondamentale album, Horrified in edizione doppio cd che raccoglie l'unico album del gruppo, Horrified che uscí nel lontano 1986 col nome di Slaughter of the Innocent e tutto il materiale registrato dalla band nel secondo cd sia col nome di Repulsion che col nome di Genocide. Il primo cd fa giá capire che gruppi come Napalm Death, Carcass, Terrorizer e soci hanno sentito questo cd e poi hanno diffuso a modo loro il grindcore. Tutto in questo album é portato al parossismo, tranne i testi  che pur essendo gore o splatter a parer mio sono ridicoli...

Nel secondo cd ci sono le altre registrazioni del gruppo e si scopre che giá nel 1984 i Repulsion (all'epoca ancora Genocide) suonavano questa forma distruttiva di thrash / death metal e hardcore punk che poi i Napalm chiameranno grindcore (da grind che significa macinare, polverizzare).  La registrazione del secondo cd é vermante pessima e fatta veramnte con i piedi, poi tra l'altro il primo demo fu registrato nella camera da letto del chitarrista Matt Olivio, forse é proprio questa produzione che rende migliore queste registrazioni pietre miliari del genere grind... Il canto del cigno arrivó nel 1991 con Final Demo, ma l'interesse dei membri del gruppo per la band era scomparso cosí dopo sette anni di attivitá ognuno prese la propria strada e il batterista insieme al chitarrista andarono a formare i famosi grindster / deathster Exhumed.

 

Per chi ama il grind questo é un cd / raccolta da avere a occhi chiusi; invece per chi é abituato ad altre sonoritá consiglio vivamente di stare alla larga...

Ecco la formazione del primo cd:

Scott Carlson - Voce, Basso
Matt Olivio - Chitarra
Col Jones - Batteria
Matt Harvey - Chitarra

Carico i commenti...  con calma