Ribes: un "Cantastorie" dei nostri tempi. Una voce senza volto e senza timori. Racconta il "quotidiano”, racconta i tempi moderni con ironia e irriverenza, il tutto con la giusta dose di demenzialità, che ne fa del nostro cantautore una voce fuori dagli schemi. Il suo secondo album dal titolo "Dai sentimenti agli alimenti" è da ascoltare e riascoltare magari da soli o in gran compagnia cogliendone le tematiche e aprendone grandi discussioni, conferenze o semplicemente delle riflessioni sulla vita frenetica del terzo millennio. Le canzoni esisteranno finquando esisteranno (non)personaggi come Ribes. L’ultimo estratto “Non c’è più arrosto” è una incitazione a far presto, tutto va come NON dovrebbe andare e spesso ci accontentiamo del “fumo” negli occhi e… “la sostanza pian piano sparirà”.

Carico i commenti...  con calma