Voglio subito premettere che non sono uno di quelli che durante la visione del film è uscito dalla sala urlando "Mamma mia come è Trash questo film!", voglio specificare che io sono contro questa GENTE! Io amo il Trash volontario, amo la provocazione, amo gli omaggi e le citazioni, amo i copiatori geniali come Tarantino e Rodriguez, amo chi mi esalta quel cinema Trash anni 70/80, amo chi ha il coraggio di spendere una barca di soldi per portare sullo schermo un omaggio ai Trash Movie! Amo con tutto il cuore quei registi che realizzano delle opere in cui esprimono ciò che sentono e ciò che per loro è arte, sbattendosene altamente delle opinioni della gente! 50 milioni di dollari per confezionare un flop che omaggia il cinema di serie b anni 70! Un vero regista dovrebbe avere la totale libertà di fare quello che cazzo vuole! Senza censure, senza limiti, senza seguire per forza i gusti della GENTE! Chi ha il coraggio di fare una cosa simile se non quei due malati di mente di Tarantino e Rodriguez? Grazie a dei poster di film d'epoca che venivano appiccicati sulle pareti dei GRINDHOUSE, quei cinema grezzi e feroci in cui proiettavano due filmacci al prezzo di uno, questi due geniacci hanno approfittato del loro nome di successo per fare praticamente un pazzia tra amici! Proprio come due compagni di scuola che si sbizzarriscono a girare film amatoriali con la propria telecamera (in questo caso con 50 milioni di dollari in più!). Un vero è proprio omaggio al cinema di genere 70/80. Per fare ciò bisogna spendere il più possibile per rendere il prodotto fedele al 100% ad un TRASH originale dell'epoca! Il risultato è fenomenale!
Pellicola sgranata, immagini che si inceppano durante la proiezioni, colori che vanno fuori fuoco, doppiaggio non sincronizzato con il labiale degli attori, zoom di camera fatti a mano, fotografia spettacolarmente pessima! Effetti sonori che richiamano i sintetizzatori caserecci degli anni 70/80, un tripudio di scene volutamente spazzatura! Effetti splatter a go go, sesso, motori, iperviolenza, dialoghi che elogiano il nulla, scene di cattivo gusto, provocazione ed effetti speciali che ricordano quegli effettacci creati sotto al garage di casa nostra! Grindhouse è semplicemente un rifacimento dei film brutti fatto ad arte! Talmente fatto ad arte che il pubblico che non ha compreso l'intento dei due registi... non ci ha capito un cazzo! Gente che pensa realmente di trovarsi di fronte ad un Trash movie, persone che, giuro, sono andate dal proiezionista del cinema per lamentarsi della pellicola sgranata!!!, gente che dopo 25 minuti se la dava a gambe levate, e chi invece ha chiesto il rimborso del biglietto! Durante la proiezione volevo alzarmi e dire "cazzo.. l'hanno fatto apposta!!!!! Ma lo volete capire o no? COGLIONI!!" Insomma tanta ignoranza per questa bellissima/bruttissima opera d'arte!
In America, nella versione integrale del film, "Planet Terror" era il primo episodio della confezione, poi seguivano i finti trailer e si concludeva con l'episodio di Tarantino "A prova di Morte". Ovviamente il nome di Tarantino attira di più e quindi hanno fatto uscire il suo capitolo per primo. Un bellissimo omaggio al cinema poliziesco, ma... a mio avviso fatto troppo bene per ricordare il favoloso Trash anni 70! Mentre invece l'episodio di Rodriguez è un vero CAPOLAVORO di imbruttimento!!
Uno spettacolare omaggio al nostro mito Lucio Fulci, ma anche a George Romero, Peter Jackson e Sam Raimi, insomma un tripudio di omaggi e citazioni per un ora e mezza di adrenalina pura (il trailer questa volta ci ha azzeccato!).
Finalmente un grande splatter movie come non si vedeva da anni! Hostel di Roth può andarsene affanculo! Qui ci troviamo di fronte ad 80 minuti di carne maciullata, arti mozzati, effetti gelatinosi, e un tripudio di PALLE MOZZATE! Il lavoro di fotografia, curata da Rodriguez in persona, è eccellente! In alcuni punti sembra di trovarsi veramente di fronte ad un film d'epoca, gli effetti di luce, gli sgranamenti, tutto rigorosamente uguale! Il regista ha ricreato perfettamente quella voglia di scandalizzare(e far divertire) il pubblico con scene di cattivo gusto molto in voga negli anni 70. Qui c'è ne per tutti i gusti: testicoli in bocca alle persone, membri genitali che si sciolgono come burro, un bambino che si pianta una pallottola in testa per sbaglio dopo che la madre gli ha detto "uccidi chiunque si avvicina, soprattutto tuo padre!" bolle emorragiche piene di pus che esplodono in faccia alla gente! Una goduria totale per chi, come me, adora il cinema della provocazione! E stato un piacere vedere gente uscire dalla sala dopo una scena splatter! Non capitava da millenni! Va comunque detto che non tutto è volutamente brutto! Questo film ci regala delle sequenze talmente spettacolari da fare invidia a qualsiasi cinema di serie A! Montaggio mozzafiato, effetti visivi sbalorditivi, azione al cardiopalma, e alcune sequenze da antologia! Come la già leggendaria gamba mozzata della strip girl rimpiazzata con un fucile mitragliatore (un chiaro omaggio al personaggio di Bruce Campbell in "la casa 2 e 3" che aveva una motosega al posto della mano), la scena d'azione comico/adrenalinica della ragazza che fugge dai nemici con l'arma al posto della gamba è spara a terra per lanciarsi in aria è la più bella in assoluto!
Planet Terror è intrattenimento allo stato puro! Un film coraggioso che non si prende sul serio e se ne stra sbatte i coglioni se sarà un flop oppure no! Questo è cinema!
Il messaggio è chiaro: nei film a basso costo di una volta, o in quelli amatoriali, considerati Trash, si nascondono dei colpi di genio che poi vengono ripresi e migliorati dai grandi registi! A volte nel Trash si nascondono forme d'arte assolutamente da non sottovalutare! Ricordate che Lucio Fulci, il grande maestro, ancora oggi viene considerato Trash da tante persone! Figuriamoci un po'!!
Complimenti a Tarantino e Rodriguez per aver regalato questa perla nostalgica agli appassionati come me! Purtroppo non tanti, visto il clamoroso flop!
Viva il cinema di serie b! Viva il Trash! e..
viva chi lo omaggia!
Carico i commenti... con calma