"He must be a great man to be Cuchulain's master"

Non succede tutti i giorni di andare a Cuckooland. Ma se vi capiterà, non potrete sfuggire al suo fascino. Già perchè Cuckooland è una terra lontana senza case, senza persone, senza alberi, senza niente che non sia il niente. Ma è un vuoto che si respira. Vorrei indicarvi la strada che conduce a Cuckooland, ma non la conosco, anche se ci sono stato o forse ho maturato questa illusione. Infatti, dove sia non ne ho idea. Ma ormai ne conosco gli abitanti. Sono clarinetti, trombe, tromboni, sassofoni, armoniche, voci, tastiere, chitarre, percussioni, contrabbassi e perfino un pianoforte. Vivono accatastati l'uno affianco all'altro a volte senza alcun apparente criterio, che invece probabilmente esiste, altre volte in un ordine che non potrebbe essere diverso. Non devi sforzarti di cercarli, si fanno scoprire da sé. Uno ad uno e tutti insieme, secondo le circostanze più adatte. Comunque insieme, dovete sapere, hanno deciso di dar vita a un suono immaginario, lunare. Un suono di frontiera. Vicino e lontano a Miles Davis, così come a Tom Jobin. Un suono che potresti dire jazz, altre volte post-rock, ma che si diverte a smentirti un attimo dopo. Un suono fantastico, nel senso che vive nella fantasia e stimola la fantasia. Un suono lontano, perché non sembra facilmente raggiungibile. Un suono illusorio, perchè ti illude che Cuckooland sia ora a New Orleans, ora a New York, ora a Londra, ora a Parigi, ora .. non so. Ma Cuckooland non è in nessun posto ed è in tutti i posti. Si divertono gli abitanti di Cuckooland. Giocano con la fantasia di chi vuole conoscerli. Ma da soli non ci sarebbero mai riusciti. Avevano bisogno di un gran maestro. Avevano bisogno di una voce pigra e affascinante. Di qualcuno che era alla ricerca di una seconda giovinezza, dopo aver rischiato di perdere la prima. Di qualcuno che aveva conosciuto la droga, gli eccessi e il genio musicale. Di qualcuno capace di trasfigurare personaggi come David Gilmour, Brian Eno e Paul Weller nel generare una musica da metabolizzare lentamente. Un certo Robert Wyatt sembrò il più adatto al ruolo. E lui non si tirò indietro. Perché se Cuckooland aveva bisogno di Robert Wyatt, Robert Wyatt aveva bisogno di Cuckooland. E ora anche io ho bisogno di Cuckooland. E tu che stai leggendo?

Carico i commenti...  con calma