Mi ritrovo a spendere parole su una perla sperduta.
In molti nel leggere l'artista in questione si domanderanno "e questo, chi è!?". Altri ricorderanno "ah sì, quello di Gattomatto". Io dico - o meglio scrivo - che quello in questione è un semplice cantautore proveniente dalla scuola romana cantautorale, un artigiano della musica, che dopo tante contraddizioni propone un lavoro tormentato, ma ricco di meraviglia.
Meraviglia è il sentimento che si può provare nell'ascoltare suoni, parole e atmosfere dal suono vagamente drakeiano. In molti sorrideranno. Mi daranno del pazzo - facciamo imbecille?
Ma come, uno che ha nel repertorio un pezzo come Gattomatto può esser considerato ancora artista?!? Disco di meraviglia!? Sto fuori, lo so.
Non voglio toccare questo argomento infatti. Quei pochi che conoscono il percorso artistico di Bob, sapranno com'è stato singolare tutto il percorso.
Preferirei piuttosto dare spazio a Dicembre, vera protagonista di questo scritto.
Anche questa canzone ha dietro sé un percorso molto travagliato - pronto da diversi anni, solo ora ha visto (!?) la luce - e mi riesce impossibile argomentare questo brano divincolandolo dal video.
Video fatto interamente in pongo, usando la tecnica dello stopmotion. Mesi mesi e mesi di duro lavoro - al quale ha partecipato anche lo stesso Angelini - che hanno portato alla realizzazione di un videoclip incredibile, che non può lasciare indifferenti alla prima visione.
La canzone - e il relativo video - è ormai in rotazione da diversi giorni. Forse dovrei usare il condizionale, dovrebbe essere. E sì, perché il mondo musicale odierno non ha spazio per questi lavori, sperduti appunto, non attirano. Son discograficamente improduttivi, radiofonicamente scarsi e con testi poco diretti. Di nicchia insomma.
Per carità nulla contro le nicchie, anzi. Ma perché non gratificare, dar luce, render vivo un progetto che ha in sé qualcosa di qualitativamente alto, sopra la media ecco. Non so. Forse questa Italia merita dozzine e dozzine di Gattomatto e delle varie Dicembre non sa che farsene.
Triste.
A gennaio verrà pubblicato l'album, frutto di un lavoro molto intenso. Sarà prodotto da Sergio della Monaca (membro dei Planet Funk). Il disco si intitola La Vista Concessa. Spero tanto - che litania lo so - che riceva ciò che meriti.
Che non sia una perla sperduta, ecco.
Carico i commenti... con calma