Molte volte mi sono chiesto cosa fosse la poesia, senza mai riuscire a darmi una risposta..

Immagino ci siano molte possibili definizioni, di poesia: per me è forse l'arte di esprimere cose enormi in modo estremamente semplice, in maniera tale che anche i bambini possano capire: la celebre "Mattino" di Giuseppe Ungaretti ("M'illumino d'Immenso") ne è, in questo senso, il manifesto.

Ovunque può esserci poesia e ovunque bisognerebbe cercarla o cercare di esprimerla, in qualsiasi modo.

Ecco, "La Vita è Bella" è poesia, pura e semplice: come altrimenti definire un film che, accompagnato da una colonna sonora da pelle d'oca, è allo stesso tempo uno splendido inno alla Vita, all'Amore, a quel Significato che ognuno di noi ricerca nella propria esistenza, alla commovente difesa di quell'Innocenza che non bisognerebbe mai perdere ed un violento rifiuto dello scempio che l'essere umano troppo spesso fa di se stesso?

Tutto questo, un ispirato Roberto Benigni lo dice con una potenza ed una semplicità devastanti.. Quella che solo i bambini (di ogni età) hanno e possono esprimere.

 

 

Carico i commenti...  con calma