Comprai questo disco una decina d’anni fa, se non altro per completezza. Ogni volta che lo ascolto, ci trovo qualcosa di nuovo. In seguito acquistai diversi lavori di Geesin solista, e li trovai originali e affascinanti, nonostante fossero abbastanza disomogenei.

Bene, l’altro giorno ho riascoltato questo disco. Non è che suoni proprio come i dischi dei Pink Floyd, anche perché molte tracce furono composte dal solo Geesin (di fatto il quinto membro dei Pink Floyd su 'Atom Heart Mother').

Geesin (direttore d'orchestra e compositore d'avanguardia) suona vari strumenti, e ci sono parecchi effetti condensati molto bene, oltre ad un’infinità di rumori organici. Waters contribuisce con piccole e corte composizioni, per lo più quelle cantate (che a tratti richiamano 'Granchester Meadows'), tre delle quali si basano su un'unica tonalità con la sola differenza delle liriche, mentre all’ultima traccia partecipano tutti e 4 i membri dei Pink Floyd.

Sfortunatamente, l’ultima è proprio la traccia meno interessante, a causa di un semplice e ripetitivo coro femminile di sottofondo. Le tracce strumentali sono opera del solo Geesin, e sono di difficile ascolto (a momenti può sembrare di riascoltare Several Small Species of furry animals..), tra avanguardia, musica concreta e soundscapes elettroacustici. Tenete in mente che questo disco è comunque una colonna sonora di un film/documentario medico sulle funzionalità del corpo umano.

Molte persone hanno detto che questa musica è perfetta se ascoltata sotto l’effetto di sostanze alteranti, perciò fateci un pensiero se pensate che il soprannaturale sia una bella cosa.

Carico i commenti...  con calma